|
|
Care Amiche e Cari Amici,
|
nei giorni scorsi sono stata ospite alla Festa dell’Unità e ho avuto il piacere di confrontarmi con l’Assessore Pierfrancesco Maran, l’Assessore Giancarlo Tancredi, il Consigliere Bruno Ceccarelli e diversi ragazzi in rappresentanza degli studenti su uno dei temi di maggiore attualità per Milano: dare una risposta alla domanda di alloggi da parte di studenti e famiglie. Trovare risposte concrete a questi bisogni sociali sarà un tassello significativo per la visione di Milano come città della conoscenza, della creatività e dei talenti. Milano da sempre è una città attrattiva per chi ha un progetto di crescita personale e professionale, ma, purtroppo, ritengo che questa immagine sia sempre più sfocata e chi vive e lavora nell’area metropolitana deve fare quotidianamente i conti con il crescente divario tra redditi e costo della vita. La città rischia di essere esclusiva e inaccessibile per chi oggi le garantisce lavoro e competenze, mettendo a disposizione della collettività il proprio talento. Per noi operatori del territorio questo tema è da affrontare con la massima attenzione a partire dall’offerta abitativa: la casa sociale è un’infrastruttura, un diritto primario per i cittadini, insieme al lavoro e allo studio, che va tutelato in maniera strutturale.
|
|
|
|
|
Bonifiche di siti contaminati: pubblicato il decreto-legge 104/2023
|
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 160/2023 pubblicata il 26/07/2023 in Gazzetta Ufficiale, ha annullato l’art. 5 della legge regionale n. 30/2006 con cui la Regione Lombardia aveva delegato ai Comuni i poteri amministrativi e autorizzatori nell’ambito dei procedimenti di bonifica. Assimpredil Ance, in stretta triangolazione con Ance Lombardia e ANCE nazionale, ha lavorato da subito per cercare una soluzione all’emergenza sorta a causa di questo pronunciamento che ha bloccato, di fatto, i procedimenti di bonifica in tutta la Lombardia.
|
|
|
|
|
Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani under 30 "neet": importanti precisioni da parte dell'Inps
|
Il “Decreto Lavoro” (Dedalo News - Luglio 2023 | #13) ha introdotto un incentivo per i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato giovani under 30 “NEET” (ossia, giovani che non studiano, non frequentano corsi di formazione e non lavorano) dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023.
|
|
|
|
|
|
Sismabonus acquisti in caso di collegamento societario tra venditore e acquirente
|
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 398 del 27 luglio 2023, è intervenuta a fornire chiarimenti in tema di. “Sismabonus acquisti”, precisando che l’esistenza di un collegamento e/o rapporto societario tra due soggetti, venditore e acquirente, non esclude la possibilità per l’acquirente delle unità immobiliari, inserite in un fabbricato demolito e successivamente ricostruito in chiave antisismica, di fruire del beneficio in quanto la norma di riferimento non individua nessuna specifica caratteristica da appurare in capo all’acquirente.
|
|
|
|
|
Green & Blue Talk 5^ Edizione di RCS Academy
in collaborazione con il Corriere della Sera e Pianeta 2030
|
Dal 10 ottobre, con cadenza settimanale, torna la 5ª edizione dei Green & Blue Talk, ciclo di incontri organizzati da RCS Academy in collaborazione con il Corriere della Sera e Pianeta 2030, che si svolgeranno in presenza in Sala Buzzati del Corriere della Sera a Milano e in diretta live su Corriere.it. Il consueto appuntamento dedicato al mondo dell’energia e della sostenibilità ospiterà anche quest’anno i principali player del settore, rappresentanti istituzionali, associazioni e imprese per un confronto sui temi di attualità del climate change, della decarbonizzazione, delle fonti alternative e dell’innovazione.
|
|
|
|
|
|
Intervista ad Alessandro Finicelli, CEO di Autobynet Srl
|
Alessandro Finicelli è CEO di Autobynet Srl (Azienda che opera in Italia da 12 anni nei sistemi di assistenza alla guida, alla svolta); Segretario Think Smart Mobility @MIND (Think Tank Lombardo su Infrastrutture, Trasporti e Mobilità) e Membro del Consiglio Nazionale di PIARC Italia (Associazione mondiale sicurezza stradale ed infrastrutture).
|
|
|
|
|
|
Dedalo news n.13 - Luglio 2023
Dedalo news n.12 - Luglio 2023
Dedalo news n.11 - Giugno 2023
Dedalo news n.10 - Giugno 2023
Dedalo news n.9 - Maggio 2023
Dedalo news n.8 - Maggio 2023
Dedalo news n.7 - Aprile 2023
Dedalo news n.6 - Aprile 2023
Dedalo news n.5 - Marzo 2023
Dedalo news n.4 - Marzo 2023
Dedalo news n.3 - Febbraio 2023
Dedalo news n.2 - Febbraio 2023
Dedalo news n.1 - Gennaio 2023
Dedalo news n.17 - Dicembre 2022
Dedalo news n.16 - Novembre 2022
Dedalo news n.15 - Novembre 2022
Dedalo news n.14 - Novembre 2022
Dedalo news n.13 - Ottobre 2022
Dedalo news n.12 - Agosto 2022
Dedalo news n. 11 - Luglio 2022
Dedalo news n. 10 - Giugno 2022
Dedalo news n. 9 - Giugno 2022
Dedalo news n. 8 - Giugno 2022
Dedalo news n. 7 - Maggio 2022
Dedalo news n. 6 - Aprile 2022
Dedalo news n. 5 - Aprile 2022
Dedalo news n.4 - Marzo 2022
Dedalo news n.3 - Marzo 2022
Dedalo news n.2 - Febbraio 2022
Dedalo news n.1 - Gennaio 2022
Vuoi guardare le precedenti edizioni di Dedalo? Le trovi qui