
Tabelle retributive in vigore dal 1° gennaio 2023 - Tabelle dei costi della manodopera edile per le province di Milano, Lodi, Monza e Brianza
ULTIMI SUGGERIMENTI
-
Imposta di bollo sugli atti di gestione dei contratti degli appalti pubblici
01/02/2023L’Amministrazione finanziaria, con la Risposta n. 130 del 20 gennaio 2023, ha chiarito che gli atti di esecuzione dei contratti di appalto pubblici sono documenti soggetti all’imposta di bollo nella misura di 16 euro per ogni foglio, sin dall’origine, ai sensi di quanto previsto dalla Tari... »
-
Tabelle retributive in vigore dal 1° gennaio 2023 - Tabelle dei costi della manodopera edile per le province di Milano, Lodi, Monza e Brianza
31/01/2023A seguito della scadenza al 31 dicembre 2022 del periodo di erogazione dell’elemento variabile della retribuzione (v. nostro Suggerimento n. 64/2023), provvediamo a trasmettere le tabelle retributive in vigore dal 1° gennaio 2023. Inoltre, vi inviamo le tabelle dei costi orari della manod... »
-
Alienazione di Immobili per il 2023 - Piani e programmi regionali
31/01/2023Con la Delibera 28 dicembre 2022 n. IX/7748, pubblicata sul BURL n. 3 del 16 gennaio 2023, la Giunta della Regione Lombardia ha approvato, unitamente al bilancio di previsione per il 2023, anche il Piano delle Alienazioni degli Immobili per l’anno 2023, in attuazione dell’art. 58, comma 1,... »
-
Servizi abitativi pubblici - Eco-efficientamento degli edifici ERP
31/01/2023È stata pubblicata sul BURL n. 2 del 13 gennaio 2023, la D.g.r. del 28 dicembre 2022, n. XI/7711 recante: “PR FESR 2021-27 Asse 2 Azione 2.1.2 – Iniziativa per l’eco-efficientamento energetico dei fabbricati esistenti destinati a servizi abitativi pubblici di proprietà esclusiva di ALER e... »
-
INPS - Conguaglio di fine anno 2022 dei contributi previdenziali ed assistenziali
31/01/2023Come ogni anno, anche per il 2022 l’INPS ha pubblicato una circolare, la n. 139/2022, che riepiloga i vari casi in cui le imprese sono tenute ad effettuare operazioni di conguaglio o di sistemazione, relativamente ai contributi previdenziali ed assistenziali dovuti o versati nell’anno, det... »
-
INAIL - Autoliquidazione del premio 2022/2023
31/01/2023In relazione alla prossima scadenza per l’autoliquidazione del premio 2022/2023, l’INAIL ha elaborato la consueta “Guida all’autoliquidazione”, contenente le istruzioni per la denuncia delle retribuzioni 2022, nonché per il calcolo della regolazione 2022 e della rata anticipata 2023, reper... »