Cos’è Biophilia o Biophilic Design?
Biophilia è amore per la vita, amore per la natura, e di conseguenza il Biophilic Design è un modo ritrovato di progettare i luoghi in cui viviamo, lavoriamo e veniamo educati. Quindi progettare secondo i principi biofilici, significa adottare una strategia di progettazione sostenibile che mira a collegare e considerare l’essere umano parte integrante della natura e per questo interconnesse con la vita e i suoi processi unitari.
Secondo un crescente numero di ricerche si rivela il positivo impatto del Biophilic Design nella vita di tutti i giorni. Viene riscontrato un aumento dell’apprendimento, un più rapido recupero dalla malattia o dell’aumento delle performance sul posto di lavoro; di fatto è ciò che ci accade con la vicinanza della natura o nell’immersione in essa, infatti migliorano l’umore, la qualità della vita e la proattività. Il modello è trasferibile a qualsiasi altro contesto: è scientificamente provato che un paziente felice risponde meglio alle cure o che un lavoratore appagato dal contesto lavorativo rende ha una produttività migliore. Se quindi partiamo dal presupposto che la felicità possa essere generata anche dal design allora il modello del biophilic design diventa il sistema a cui ambire nel futuro del design sociale, abitativo e lavorativo, tanto come quello educativo e sanitario.
|