Visita il Sito Web »
RIFIUTI

RENTRI - in vigore i nuovi modelli di FIR e registro di carico-scarico rifiuti

Dal 13 febbraio 2025, per tutti gli operatori e quindi anche per coloro che non sono obbligati ad iscriversi a RENTRI, sono in vigore i nuovi modelli di Formulario di identificazione del rifiuto (F.I.R.) e di registro di carico e scarico rifiuti, da vidimare e stampare tramite il portale web RENTRI (https://www.rentri.gov.it/it).
 
Pertanto, a partire dal 13 febbraio 2025, i “vecchi” modelli di FIR e di registro di carico e scarico (di cui al D.M. 148/1998) non potranno essere più utilizzati, anche se già vidimati.

Si segnala che il disegno di legge del Decreto Milleproroghe (DDL 1337) approvato dal Senato della Repubblica il 13 febbraio 2025 e licenziato in via definitiva dalla Camera dei deputati il 20 febbraio 2025, prevede di affidare al Ministero dell’Ambiente il compito di aggiungere ulteriori sessanta giorni al termine, scaduto il 13 febbraio, entro il quale la prima parte di operatori deve effettuare l’iscrizione al RENTRI.

Tuttavia, affinché tale proroga sia effettiva occorrerà attendere non solo l’entrata in vigore della legge di conversione del D.L. Milleproroghe, ma anche la successiva emanazione del decreto ministeriale cui è demandata la definizione dei nuovi termini.

È opportuno precisare quindi che, fino all’adozione dello specifico decreto ministeriale da parte del MASE la proroga non è in vigore e quindi, in attesa di eventuali sviluppi normativi, gli operatori sono tenuti a rispettare le scadenze già imposte da RENTRI, rispettivamente:
- ad iscriversi entro il 13/02/2025, se rientranti nella categoria di soggetti obbligati al primo scaglione (ad esempio recuperatori, trasportatori a titolo professionale, produttori di rifiuti pericolosi con più di 50 dipendenti);
- ad utilizzare i nuovi format di FIR e Registro di carico e scarico, per le attività per le quali è previsto il relativo obbligo.



Autori: Alessandra Zanni e Ada Norma

Leggi le altre notizie »