Visita il Sito Web »

Giugno 2025 | #07

GIOVANNI DELEO
NUOVO PRESIDENTE DI ASSIMPREDIL ANCE
VOGLIAMO ESSERE SEMPRE PIÙ PROTAGONISTI
DEL NOSTRO FUTURO

Milano, 26 giugno 2025 – L'Assemblea di Assimpredil Ance, l'Associazione delle Imprese Edili e Complementari di Milano, Lodi, Monza e Brianza, ha eletto Giovanni Deleo nuovo Presidente per il quadriennio 2025-2029. Succede a Regina De Albertis, che ha guidato l'Associazione nel precedente mandato, dal 2021 al 2025.
Giovanni Deleo, 57 anni, ingegnere, amministra la Deleo Srl, azienda con 57 anni di storia. Già Vicepresidente con delega a Tecnologia e Innovazione e Coordinatore del gruppo di lavoro BIM in Ance, Deleo è attivo in Assimpredil Ance da circa 15 anni.
"Mi sono candidato e accetto la presidenza con entusiasmo e responsabilità", ha dichiarato il neopresidente Deleo, "consapevole del grande valore che Assimpredil Ance rappresenta oggi per centinaia di imprese che operano con passione e serietà in un territorio tra i più dinamici e complessi d'Europa".

Continua
APPALTI PUBBLICI

DL INFRASTRUTTURE: CONFERMATA LA STRETTA SULLA QUALIFICAZIONE SOA PER I LAVORI IN SUBAPPALTO

Con l'entrata in vigore del D.lgs. 209/2024, noto come "Correttivo Appalti", il sistema di qualificazione SOA ha subito una modifica sostanziale: le lavorazioni affidate in subappalto non possono più essere utilizzate dall'appaltatore principale ai fini della propria attestazione SOA.
Fino al 31 dicembre 2024, era possibile per l'appaltatore utilizzare i Certificati di Esecuzione Lavori (CEL) relativi a opere subappaltate; con la nuova disciplina, tale possibilità è stata eliminata.

Continua
FISCALITÀ

SPORT BONUS

La Legge di Bilancio 2025 ha riproposto anche per quest’anno lo Sport Bonus, ossia il credito di imposta riconosciuto ai titolari di reddito di impresa per le erogazioni liberali in denaro effettuate nei confronti di proprietari di impianti sportivi pubblici e dei soggetti che detengono gli impianti stessi in concessione o in altro tipo di affidamento per la realizzazione delle nuove strutture o per interventi di restauro risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia. Le richieste possono essere presentate per le erogazioni liberali in denaro per interventi di manutenzione, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia di impianti sportivi pubblici o per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

Continua
SICUREZZA SUL LAVORO

ACCORDO DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI RELATIVO ALLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (COMPRESA QUELLA DEL DATORE DI LAVORO), APPROVATO E PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE - IN VIGORE DAL 24 MAGGIO 2025, NE ANALIZZIAMO LE PRINCIPALI NOVITÀ

Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato il nuovo Accordo della Conferenza Stato-Regioni (ASR 2025), che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e che sostituisce i precedenti Accordi emanati in attuazione del Testo unico sicurezza.

Continua
RIFIUTI

RENTRI - Le nuove funzioni della piattaforma

Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha effettuato, in data 4 giugno 2025, un nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI, alla quale sono state apportate nuove numerose funzioni.

Le principali novità, annunciate l’11 giugno 2025, riguardano:
- la pratica di variazione per cancellazione UL;
- la pratica di cancellazione dell’operatore e di tutte le UL iscritte;
- il FIR digitale;
- la restituzione copia FIR cartaceo;
- la chiusura del registro cronologico di carico e scarico;
- la consultazione delle registrazioni trasmesse al RENTRI;
- i servizi di supporto / Registri.

Continua
PROTAGONISTI

REGINA DE ALBERTIS

Care Colleghe e Cari Colleghi,
con questo numero di Dedalo si chiude il mio mandato da Presidente di Assimpredil Ance, carica che ho cercato di ricoprire con orgoglio, abnegazione e senso del dovere.
Il 5 luglio 2021 eravamo ancora in piena incertezza COVID ma avevamo tutti superato i momenti peggiori della crisi.
Bisognava ritrovare la fiducia, ripartire, correre per questo ho puntato sull’obiettivo di promuovere un mercato delle costruzioni in grado di valorizzare le nostre competenze, la qualità del lavoro e la dignità dell’imprenditorialità, restituendo centralità e orgoglio al mestiere di costruttore.
Ho voluto che la qualificazione delle imprese fosse legata all’essere sostenibili, guardando al futuro. Cantiere Impatto sostenibile è questo, un codice di condotta che permette a tutti noi di organizzare le buone prassi e di comunicarle, raccontandole con il tono di voce di una Associazione autorevole e riconosciuta quale siamo noi, e dobbiamo andarne fieri.

Continua