Visita il Sito Web »

Giugno 2024 | #11

PRESIDENZA

Care Colleghe e Cari Colleghi,

lo scorso 18 giugno si è tenuta a Roma l’Assemblea pubblica Ance 2024 incentrata sul tema della “prospettiva come motore contro la paura del futuro”. Nel suo intervento di apertura, la Presidente Federica Brancaccio ha rilanciato messaggi centrali per il nostro settore, alla luce della congiuntura storica ed economica che stiamo vivendo.
Le nostre imprese hanno bisogno di una visione solida, di un programma di lungo respiro, di un piano strategico che le abiliti a costruire il futuro nuovamente con fiducia. Occorre guardare avanti snellendo la burocrazia, con tempi certi, regole chiare, procedure agili per privati e amministrazioni e una vera concorrenza negli appalti.
È appena iniziata l’era della riqualificazione degli edifici e dobbiamo essere protagonisti di questo nuovo capitolo con lucidità, competenza ma anche abilitati da un sistema che funzioni e che guardi alla crescita come un percorso virtuoso.

Continua
APPALTI

SUBAPPALTO E CONSORZI STABILI: LA RICHIESTA SPETTA AL CONSORZIO TITOLARE DELL'APPALTO

Già con un precedente parere (n. 1793/2023), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva avuto modo di puntualizzare la propria interpretazione in tema di subappalto e consorzi stabili.
Con il parere n. 2672 del 17 aprile scorso, il MIT, interrogato in merito all’ipotesi in cui la consorziata esecutrice contrattualizzi direttamente il contratto di subappalto al posto del consorzio appaltatore, ha ribadito la propria posizione contraria.

Continua
EDILIZIA

LE NOVITÀ IN EDILIZIA INTRODOTTE DAL DECRETO SALVA CASA

Con il Decreto legge 29 maggio 2024, n. 69, noto anche come Decreto “Salva Casa” e vigente dal 30 maggio 2024, sono state introdotte importanti modifiche al Testo Unico dell’Edilizia.
L’obiettivo è di superare le attuali rigidità della normativa e facilitare la commerciabilità degli immobili, in particolare quelli a destinazione residenziale, anche attraverso l’adozione di misure per regolarizzare le lievi difformità edilizie all’interno degli immobili italiani.

 

Continua
LAVORO

INAIL: ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO ONLINE DI SIMULAZIONE DELLA REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA

L’INAIL ha attivato un servizio telematico denominato “Simulazione Regolarità Contributiva Inail”, riservato alle imprese e agli intermediari delegati. Tale strumento, attivabile su base volontaria, permette di eseguire una simulazione di regolarità contributiva del soggetto richiedente in modo anticipato rispetto alla scadenza del DURC.

Continua
FISCALITÀ

CRISI DI IMPRESA - VARIAZIONI IVA

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, con un documento di ricerca pubblicato lo scorso mese di maggio, hanno fornito un quadro completo e aggiornato della disciplina delle variazioni in diminuzione dell’Iva nelle procedure concorsuali alla luce delle modifiche introdotte dal D.L. 73/2021.

Continua
IN PRIMO PIANO

OLTRE L'OSTACOLO - DIREZIONE MILANO CORTINA 2026

I Giovani Imprenditori di Assimpredil Ance vi invitano al convegno "Oltre l'ostacolo – Direzione Milano Cortina 2026, che si terrà il 5 luglio prossimo alle ore 15.00 presso i Bagni Misteriosi di Milano, in Via Carlo Botta 18.
L’evento, che si rivolge alle imprese e ai professionisti del settore delle costruzioni e del real estate, sarà l’occasione per approfondire da un lato il potenziale trasformativo delle infrastrutture sportive e il loro ruolo per generare inclusione e sostenibilità, dall’altro di fare il punto sulle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 e ragionare sul ruolo dei grandi eventi come volano di crescita economica e territoriale, con uno sguardo particolare su Milano, Monza e Lodi.

Continua