Visita il Sito Web »
APPALTI

SUBAPPALTO E CONSORZI STABILI: LA RICHIESTA SPETTA AL CONSORZIO TITOLARE DELL'APPALTO


Già con un precedente parere (n. 1793/2023), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva avuto modo di puntualizzare la propria interpretazione in tema di subappalto e consorzi stabili.

Con il parere n. 2672 del 17 aprile scorso, il MIT, interrogato in merito all’ipotesi in cui la consorziata esecutrice contrattualizzi direttamente il contratto di subappalto al posto del consorzio appaltatore, ha ribadito la propria posizione contraria.

Nel parere viene precisato che il subappalto costituisce tipico contratto derivato dal contratto principale, cosicché solo l’appaltatore, in quanto soggetto che, attraverso la stipulazione del contratto principale, ha assunto l’obbligo di eseguire le prestazioni dedotte nell’appalto, risulta univocamente legittimato ad affidare a terzi l’esecuzione di altra parte delle prestazioni o lavorazioni oggetto del medesimo contratto di appalto. Pertanto, conclude il MIT, il contratto di subappalto deve essere sottoscritto tra il consorzio (che ha sottoscritto il contratto di appalto principale) e il subappaltatore.


Sara Acerbi – Assimpredil Ance

Leggi le altre notizie »