Tag Legislazione del lavoro
-
Lavoratori extracomunitari - Decreto programmazione flussi 2022 - Presentazione delle istanze a partire dal 27 marzo 2023 previa verifica con il Centro dell’Impiego competente
10/02/2023
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM di programmazione dei flussi 2022 che stabilisce le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per motivi di lavoro autonomo e subordinato.
-
Parità Salariale - la Giunta Regionale ha approvato lo stanziamento di risorse pari a € 10.000.000,00 a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere
03/02/2023
La delibera della Giunta Regionale D.G.R. n. XI/7561 del 15 dicembre 2022, pubblicata sul BURL S.O. n. 51 di sabato 24 dicembre 2024 ed il relativo avviso pubblico pubblicato sul BURL S.O. n.4 del 27 gennaio 2023 il d.d.u.o. n.654, perseguono l’obiettivo di “promuovere la partecipazione equilibrata di donne e uomini al mercato del lavoro, parità di condizioni di lavoro e un miglior equilibrio tra vita professionale e vita privata”.
-
Diritto al lavoro dei disabili e delle categorie protette - Invio prospetto informativo
20/01/2023
Entro il 31 gennaio 2023 le imprese soggette all’obbligo di assunzione di personale disabile devono trasmettere il prospetto informativo solamente in presenza di cambiamenti nella situazione occupazionale rispetto all’ultimo prospetto tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva.
-
“Legge di Bilancio per il 2023” - Novita’ in materia di lavoro
12/01/2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (S.G. n. 304/2022) la legge n. 197/2022 relativa al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e al bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, in vigore dal 1° gennaio 2023.
-
Certificazione della parità di genere - Emanata la circolare INPS sull’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che ne siano in possesso alla data del 31 dicembre 2022
09/01/2023
L’INPS, con la circolare n. 137 del 27 dicembre 2022, ha fornito indicazioni per la richiesta e la fruizione dell’esonero contributivo, da richiedere fino al 15 febbraio 2023, previsto in favore dei datori di lavoro in possesso della certificazione della parità di genere alla data del 31 dicembre 2022.