Tag Legislazione del lavoro
-
INL - Tirocinio fraudolento e ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro
14/03/2023
Nell’ipotesi di tirocinio fraudolento non è possibile promuovere il ricorso ex articolo 17 D.lgs. n. 124/2004 avanti al Comitato per i rapporti di lavoro istituito presso l’Ispettorato del lavoro.
-
Decreto programmazione flussi 2022 - Semplificazione della procedura di accesso al portale informatico dedicato (ALI) - Indicazioni operative per la presentazione delle domande
08/03/2023
Con circolare del Ministero dell’Interno è stata resa nota la semplificazione del meccanismo di accesso al Portale informatico dedicato alla presentazione delle domande, relative al decreto flussi 2022, allo Sportello Unico dell’Immigrazione.
-
Lavoro agile (Smart working) – Fino al 30 giugno 2023 i lavoratori fragili e i lavoratori genitori di figli under 14 hanno diritto di svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile
03/03/2023
La legge di conversione del decreto Milleproroghe è intervenuta sulla disciplina del lavoro agile prorogando fino al 30 giugno 2023 il diritto allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile per la categoria dei lavoratori c.d. “fragili” e re-introducendo il diritto allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile per i lavoratori genitori di figli under 14.
-
Lavoratori extracomunitari - Decreto programmazione flussi 2022 - Presentazione delle istanze a partire dal 27 marzo 2023 previa verifica con il Centro dell’Impiego competente
10/02/2023
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM di programmazione dei flussi 2022 che stabilisce le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per motivi di lavoro autonomo e subordinato.
-
Parità Salariale - la Giunta Regionale ha approvato lo stanziamento di risorse pari a € 10.000.000,00 a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere
03/02/2023
La delibera della Giunta Regionale D.G.R. n. XI/7561 del 15 dicembre 2022, pubblicata sul BURL S.O. n. 51 di sabato 24 dicembre 2024 ed il relativo avviso pubblico pubblicato sul BURL S.O. n.4 del 27 gennaio 2023 il d.d.u.o. n.654, perseguono l’obiettivo di “promuovere la partecipazione equilibrata di donne e uomini al mercato del lavoro, parità di condizioni di lavoro e un miglior equilibrio tra vita professionale e vita privata”.