Tag Legislazione del lavoro
-
Pari opportunità e inclusione lavorativa - Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile per il biennio 2022/2023 - Nuovo modello telematico
07/06/2024
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha reso disponibile sul proprio portale il nuovo modello telematico per la presentazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile.
-
Elezioni dell’8 e 9 giugno 2024 - Permessi per i lavoratori che adempiono funzioni presso gli uffici elettorali
30/05/2024
I lavoratori che adempiono funzioni presso gli uffici elettorali hanno il diritto di assentarsi dal luogo di lavoro percependo comunque il trattamento economico che sarebbe loro spettato qualora avessero prestato la propria attività lavorativa, unitamente a quello ulteriore previsto dalla normativa di riferimento per le giornate festive o non lavorative.
-
INL - Revoca delle dimissioni protette convalidate dall’ITL
14/05/2024
L’Ispettorato Nazionale del lavoro ha fornito alcuni chiarimenti concernenti le modalità e le tempistiche relative all’esercizio della revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto e convalidate dall’ITL ex art. 55, co. 4 D.lgs. n. 151/2001.
-
“Decreto coesione” - Giovani e donne svantaggiate - Nuovi incentivi per determinate assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025
10/05/2024
Introdotte delle misure volte alla riduzione del costo del lavoro al fine di incentivare l'occupazione giovanile stabile e le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavoratrici svantaggiate.
-
Legge n. 56/2024 - Conversione del Decreto Legge n. 19/2024 (c.d. “Decreto PNRR”) - Disposizioni in materia di lavoro e sicurezza sul lavoro - Materiale webinar ANCE 30 aprile 2024
08/05/2024
Convertito in legge il Decreto Legge 2 marzo 2024 n. 19 (G.U. n. 52/2024) recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.