Legge n. 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro) - Dimissioni per fatti concludenti - Nuovo modulo
L’INL ha aggiornato il modello di comunicazione che il datore di lavoro deve inviare alla sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro, secondo le previsioni introdotte dalla disciplina sulle dimissioni per fatti concludenti.
Suggerimento n. 240/46 del 6 maggio 2025
Facciamo seguito ai nostri Suggerimenti n. 69, 121 e 181/2025, per comunicare che a seguito delle indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la circolare n. 6/2025, l’INL ha provveduto ad aggiornare il modello di comunicazione ai sensi dell’articolo 26, comma 7-bis, decreto legislativo n. 151/2015, introdotto dall’articolo 19 della legge n. 203/2024, che il datore di lavoro deve inviare alla sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro, in caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di previsione contrattuale, superiore a quindici giorni.
Il suddetto modello, allegato al presente Suggerimento, sarà disponibile a breve sul sito internet dell’INL, nella sezione Servizi e modulistica per i datori di lavoro o loro delegati.
Con l’occasione segnaliamo che secondo il Ministero del Lavoro, rispondendo ad un quesito formulato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, il termine legale di 15 giorni di assenza ingiustificata, da cui dipende l’operatività della procedura di dimissioni per fatti concludenti, rappresenta un riferimento temporale minimo non derogabile in senso restrittivo da parte della contrattazione collettiva.