Tag Adempimenti obbligatori di lavoro e previdenza
-
Nuova comunicazione obbligatoria per il distacco transnazionale
21/12/2016
In ossequio al D. Lgs. n. 136 del 17 luglio 2016 è stato emanato il D. M. Lav. 10 agosto 2016, inerente gli standard operativi e le regole di trasmissione della nuova comunicazione obbligatoria preventiva, denominata UNI_Distacco_UE, da parte dei prestatori di servizi UE che distaccano i loro lavoratori dipendenti in Italia. L’obbligo della comunicazione preventiva entrerà in vigore il 26 dicembre 2016.
-
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - Abolizione dell'obbligo di tenuta del registro degli infortuni - Modalità per l'accesso ai dati del servizio INAIL "Cruscotto infortuni" da parte di RLS/RLST
19/12/2016
L’INAIL precisa le modalità con cui gli RLS/RLST possono accedere alle informazioni ed ai dati aziendali sugli infortuni e le malattie professionali dopo l’abolizione del registro degli infortuni.
-
Abolizione dell’obbligo di tenuta del registro degli infortuni - Accessibilita’ del servizio INAIL “Cruscotto infortuni” anche da parte dei datori di lavoro e dei loro consulenti
08/09/2016
A seguito dell’abolizione dell’obbligo di tenuta del registro degli infortuni, le imprese possono monitorare la propria situazione infortunistica tramite il nuovo servizio INAIL denominato “Cruscotto infortuni”.
-
Libro Unico del Lavoro (LUL) - Infedele registrazione dei dati sulla trasferta - Applicazione della sanzione amministrativa - Nota n. 11885/2016 del Ministero del lavoro
07/07/2016
La nota ministeriale in oggetto fornisce importanti chiarimenti circa l’applicabilità della sanzione amministrativa per infedele registrazione sul LUL dei dati obbligatori nei casi di disconoscimento della “trasferta”.
-
Benefici normativi e contributivi - Aggiornamento del modello unico di autocertificazione dell’assenza di illeciti ostativi al rilascio del Documento Unico di Regolarita’ Contributiva (Durc)
26/04/2016
Il Ministero del lavoro ha pubblicato sul proprio sito internet un aggiornamento del modello unico di autocertificazione ai fini dell’accesso ai benefici normativi e contributivi, che le imprese devono aver trasmesso o devono trasmettere alla Direzione territoriale del lavoro competente.