ULTIMI SUGGERIMENTI
-
Pubblicato il prezzario regionale per le opere pubbliche 2025 e attivata la piattaforma digitale per la consultazione
01/04/2025APPROVAZIONE E VALIDITA’ Con la D.g.r. 10 marzo 2025 - n. XII/4034 la Giunta Regionale ha approvato il nuovo Prezzario. La pubblicazione ufficiale sul BURL è avvenuta il 21 marzo, data da cui il provvedimento è formalmente in vigore. Il Prezzario 2024 rimarrà comunque riferimento valido... »
-
Abbonamento norme UNI - Offerta 2025 e rinnovo
01/04/2025Come già anticipato (Suggerimento n. 102/25 del 21 febbraio 2025), segnaliamo alle imprese associate che è prorogato anche per tutto l’anno 2025 l’offerta relativa all’accordo di ANCE con UNI (Ente Italiano di Normazione), già sottoscritto per l’anno 2024 (Suggerimento n. 23/9 del 9 gennai... »
-
La sostenibilità ambientale per le PMI – il pacchetto UE Omnibus
01/04/2025Il 26 marzo scorso il Consiglio UE ha espresso parere favorevole sulla proposta della cosiddetta direttiva “stop the clock”, che posticipa alcuni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità ai sensi della CSRD e il termine di recepimento delle disposizioni in materia... »
-
Il Collegato lavoro - Circolare n. 6/2025 del Ministero del Lavoro - Indicazioni operative
01/04/2025La legge n. 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro) è intervenuta su diverse disposizioni normative in materia di diritto del lavoro, introducendo alcune novità che sono state oggetto di illustrazione nel nostro Suggerimento n. 12/2025 e nel webinar di approfondimento del 29 gennaio u.s. organizz... »
-
Call for Abstract: Patrimoni Grigi
01/04/2025Il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano, ha aperto la Call for Abstracts in funzione della prossima Conferenza Internazionale “Patrimoni Grigi.... »
-
Ondate di calore e salute e sicurezza sul lavoro
01/04/2025Ritorniamo sul tema delle ondate di calore, (vedasi nostri Suggerimenti n. 367/2023 e n. 327/2024) per ricordare come anche il rischio da calore rientri nell’ambito della valutazione dei rischi dell’articolo 28 del D.Lgs. n. 81/2008, richiedendo al datore di lavoro l’individuazione e l’ado... »