ULTIMI SUGGERIMENTI
-
Indagine sul ruolo dei costruttori nel settore della Smart home & Building – aggiornamento 2023
21/09/2023Informiamo le imprese associate che Assimpredil Ance, nell’ambito della collaborazione con l'Osservatorio Internet of Things (IoT) del Politecnico di Milano (http://www.osservatori.net/internet-of-things), ha avviato un aggiornamento dell’indagine sul tema Smart Home & Building. Una prima... »
-
Assicurazioni sociali - Variazione del tasso di interesse per rateazioni e differimenti e dell’aliquota per sanzioni civili
20/09/2023INPS e INAIL hanno reso noto, rispettivamente con circolare n. 81/2023 e con circolare 42/2023, che il tasso di interesse per rateazioni e differimenti del pagamento dei contributi e/o dei premi dovuti alle gestioni previdenziali ed assistenziali obbligatorie, già fissato nella misura del... »
-
Sensori angolo cieco per i mezzi pesanti – FAQ Comune di Milano e convenzione con Autobynet
19/09/2023Precedenti comunicazioni Suggerimenti n. 362/2023, n. 400/2023 e n. 420/2023 Informiamo le imprese associate che con riferimento all'obbligo in vigore dal 1° ottobre 2023 per i mezzi pesanti trasporto cose (autocarri N3) e trasporto persone (M3) di dotarsi di adesivi e dispositivi per... »
-
I Criteri Ambientali Minimi (CAM): definizione e ambito di applicazione
18/09/2023Precedenti comunicazioni Suggerimento n. 970/2020 I Criteri Ambientali Minimi (di seguito indicati con l’acronimo CAM) rappresentano le “misure volte all’integrazione delle esigenze di sostenibilità ambientale nelle procedure d’acquisto di beni e servizi delle amministrazioni competen... »
-
I DNSH: gli obiettivi ambientali negli appalti pubblici
18/09/2023Il principio DNSH (Do No Significant Harm - DNSH) cioè non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali, è stato introdotto dal Regolamento (UE) 2020/852 noto come “Regolamento Tassonomia” e nasce per coniugare crescita economica e tutela dell’ecosistema, garantendo che gli inves... »
-
Blocco autocarri diesel Euro 5 rinviato al 1° ottobre 2024
15/09/2023Informiamo le imprese associate che è stato pubblicato il D.L. 121/2023 (pubblicato sulla G.U. n. 213 del 12/09/2023, vedi allegato) contenente misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell’aria e limitazioni della circolazione stradale. Il decreto-legge prevede quanto se... »