ULTIMI SUGGERIMENTI
-
Nuova modulistica nazionale per la Segnalazione Certificata di Agibilità
06/08/2025Nella seduta del 30 luglio scorso la Conferenza Unificata ha approvato l’Accordo relativo all’aggiornamento della modulistica unificata e standardizzata per la Segnalazione Certificata di Agibilità, alla luce delle modifiche introdotte al D.P.R. 380/2001 dal DL “Salva Casa” 69/2024. La mo... »
-
Urban Foro: 5^ Rassegna di Giurisprudenza in tema di Edilizia e Urbanistica
06/08/2025La 5^Rassegna di Giurisprudenza in tema di edilizia e urbanistica riguarda alcuni orientamenti giurisprudenziali relativi a: demolizione e ricostruzione, scelte urbanistiche, esclusione dalla necessità di piano attuativo in area urbanizzata e ricorso al piano attuativo per opere con incide... »
-
Anteprima legislativa nazionale e comunitaria - n. XI/2025
01/08/2025Assimpredil Ance aggiorna gli Associati sullo stato dell’arte dell’attività legislativa, fornendo un quadro d’insieme dei principali provvedimenti all’esame del Parlamento e dell’Unione Europea. In diverse occasioni, il sistema associativo nazionale interviene nell’interesse degli operato... »
-
Bollettino Acquisti e Vendite - Aree e fabbricati per iniziative immobiliari n. 5/2025: vendita, acquisto e interventi edilizi
01/08/2025Il Bollettino Acquisti e Vendite n. 5/2025 – Aree e fabbricati per iniziative immobiliari – Vendita, acquisto e interventi edilizi è articolato nelle seguenti sezioni: v Aree per sviluppo immobiliare ed edifici ü Proposte di vendita di aree edificabili e fabbricati... »
-
Legge Regione Lombardia per il clima: le novità per l'edilizia
31/07/2025Informiamo le imprese associate che è stata pubblicata sul BURL n. 30 del 23 luglio 2025 la Legge Regionale 18 luglio 2025, n. 11, recante “Legge per il clima: norme per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Modifica alla l.r. 26/2003”. Il provvedimento stabilisce i pri... »
-
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0: risorse ancora disponibili.
31/07/2025Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con un Comunicato del 29 luglio, ha annunciato che, per il credito d’imposta beni 4.0 relativo agli investimenti effettuati nel 2025, risultano ancora disponibili 686.372.544,73 euro sui 2,2 miliardi complessivamente stanziati.... »