Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
INPS - Articolo 8, comma 3-bis, del decreto legge n. 41/2021 - Differimento dei termini decadenziali relativi ai trattamenti di integrazione salariale ordinaria ed in deroga connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Istruzioni operative
L’INPS ha fornito i chiarimenti e le istruzioni operative per la gestione delle domande di integrazione salariale, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, rientranti nell’ambito di applicazione delle disposizioni in materia di differimento dei termini decadenziali.
21/giu/2021
-
Focus Brexit - Lavoratori distaccati - Indicazioni relative all’applicabilità dell’accordo sugli scambi commerciali e cooperazione tra UE e Regno Unito (TCA) e correlativo protocollo di sicurezza sociale
Facciamo il punto sulle conseguenze della Brexit, in ordine alla disciplina applicabile al distacco dei lavoratori tra Italia e Regno Unito, in particolare a seguito dell’ultimo Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l'Unione europea (UE) e la Comunità europea dell'energia atomica, da una parte, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dall'altra (TCA - Trade and Cooperation Agreement), che prevede uno specifico Protocollo, quale parte integrante dell’accordo, su questa materia.
14/giu/2021
-
Contributi Cassa Edile - Nuova linea di indirizzo sugli aspetti fiscali
A decorrere dal mese di giugno l’imponibile fiscale del lavoratore non dovrà essere più maggiorato della percentuale riferita alla contribuzione assistenziale versata alla Cassa Edile.
14/giu/2021
-
Comune di Magenta: pubblicato il Documento di Scoping della Variante al Piano di Governo del Territorio
Prosegue la redazione della nuova Variante al PGT vigente, attualmente nella fase di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
11/giu/2021
-
Decreto Semplificazioni: novità per titoli edilizi, stato legittimo e procedure
Dal 1° giugno 2021, le opere agevolabili con il Superbonus 110% sono autorizzabili con CILA e senza attestare lo stato legittimo dell’immobile o dell’unità immobiliare. Il DL 77/2021 ha introdotto importanti novità edilizie anche in tema di procedure amministrative, banda ultra larga e conferenza dei servizi semplificata.
10/giu/2021