Contributi Cassa Edile - Nuova linea di indirizzo sugli aspetti fiscali

A decorrere dal mese di giugno l’imponibile fiscale del lavoratore non dovrà essere più maggiorato della percentuale riferita alla contribuzione assistenziale versata alla Cassa Edile.

Suggerimento n. 435/64 del 14 giugno 2021


La Commissione Nazionale per le Casse Edili (CNCE) con comunicazione n. 775 del 18 maggio 2021 ha diffuso una nota contenente le “Nuove linee di indirizzo per le Casse Edili/Edilcasse sugli aspetti fiscali delle contribuzioni/prestazioni afferenti le Casse”.

In particolare, nella nota CNCE è evidenziato che la contribuzione versata alle Casse dall’azienda non deve essere oggetto di imposizione e trattenuta fiscale da parte del datore di lavoro, in quanto non finalizzata a costituire reddito direttamente e nell’immediato in capo al singolo lavoratore.

Alla luce di quanto sopra, le Casse Edili non dovranno più procedere al calcolo della percentuale di contribuzione afferente le spese per assistenze sostenute, né alla relativa comunicazione annuale alle imprese.

Pertanto, dal mese di giugno 2021, l’imponibile fiscale del lavoratore non dovrà più essere maggiorato della percentuale riferita alla contribuzione assistenziale comunicata dalla Cassa Edile per l’anno in corso.

 


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.