Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
Omaggi natalizi ai dipendenti - anno 2024
Si fornisce un quadro riepilogativo per l’anno in corso dei fringe benefit erogabili ai dipendenti che non concorrono a formare reddito di lavoro in capo al lavoratore stesso.
06/nov/2024
-
Lavoratori extracomunitari - Decreto programmazione flussi per il triennio 2023/2025 - Disposizioni attuative per la presentazione delle richieste di nulla osta al lavoro quote anno 2025 - Attiva la procedura di precompilazione
Diramata la Circolare interministeriale n 9032/2024 che detta le disposizioni attuative del D.P.C.M. 27 settembre 2023, anche a seguito delle modifiche normative introdotte al D. Lgs. 286/1998 (c.d. Testo unico Immigrazione) con il D.L. n. 145 del 11 ottobre 2024, con riguardo alle quote previste nell’anno 2025 per le domande di nulla osta all’ingresso di lavoratori extracomunitari per motivi di lavoro, che si devono precaricare dal 1° novembre al 30 novembre 2024, per quanto di interesse delle imprese edili.
06/nov/2024
-
Super sismabonus: proroga al 30 novembre del termine per invio dei dati
Differita dal 31 ottobre al 30 novembre la scadenza per l’invio, al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche, delle informazioni relative ai Sal approvati entro il 1° ottobre 2024, connessi agli interventi antisismici non conclusi entro il 31 dicembre 2023 o avviati nel corso del 2024.
31/ott/2024
-
Notiziario delle recenti pronunce di rilievo in materia di diritto del lavoro - 9/2024
Segnaliamo una recente pronuncia in materia di diritto del lavoro, al fine di informare le imprese associate circa gli orientamenti giurisprudenziali e gli esiti delle impugnative, fermo che è sempre attivo il nostro servizio sindacale, telefonico e su appuntamento, a supporto dei datori di lavoro.
31/ott/2024
-
Patente a crediti - Possibilità di rettifica dei requisiti dichiarati per il rilascio della patente
Si informa che risulta possibile richiedere all’INL il modulo per presentare l’istanza di rettifica dei requisiti dichiarati per il rilascio della patente a crediti, in caso di errori nel corso della compilazione della domanda.
30/ott/2024