Modulistica edilizia nazionale conforme al Decreto Salva Casa

La Conferenza Unificata ha approvato i nuovi moduli edilizi che sono stati aggiornati in base alle nuove disposizioni del Decreto Salva Casa e pubblicati in G.U.R.I.

Importante | Suggerimento n. 205/16 del 16 aprile 2025


Nel corso della riunione della Conferenza Unificata dello scorso 27 marzo 2025, alla quale hanno preso parte i Rappresentanti dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali e che è stata presieduta dal Ministro degli Affari Regionali, è stato sottoscritto un Accordo per approvare i moduli dei titoli abilitativi aggiornati con le modifiche introdotte dal Decreto Salva Casa (DL 69/2024 convertito nella L. 105/2024) al Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001).

L’Accordo è stato raggiunto al termine delle attività istruttorie coordinate dal Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del Tavolo Tecnico dell’Agenda per la Semplificazione, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le Regioni e l’ANCI, tenendo conto delle linee di indirizzo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (vedi ns. suggerimento n. 117/8 del 26 febbraio 2025).

L’Accordo e i moduli allegati sono stati pubblicati in G.U.R.I. dell'11 aprile 2025, n. 85.

La modulistica comprende:

  • segnalazione certificata di inizio attività (SCIA);
  • permesso di costruire;
  • segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire;
  • comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA).

Segnaliamo che non si tratta di nuovi modelli unificati, ma di un aggiornamento di quelli già approvati con l’Accordo in Conferenza Unificata del 2017, per consentire l’applicazione delle misure previste dal Decreto Salva casa. I nuovi riquadri della modulistica completano il percorso avviato con il Decreto Salva Casa e recepiscono anche le indicazioni contenute nelle Linee Guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

A seguito della avvenuta pubblicazione dell’Accordo, le Regioni dovranno recepire la modulistica entro il 9 maggio 2025 e i Comuni dovranno pubblicarli sui propri siti (specificando ulteriori dati, tra cui, ad esempio gli oneri e i diritti) entro il 23 maggio 2025.

Con successivo Accordo si procederà all'adeguamento della modulistica per la SCIA di agibilità.


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.
Tags: Edilizia