Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
Qualità delle acque per il consumo umano – nuova Direttiva (UE) 2020/2184
Tra le principali novità introdotte dalla nuova Direttiva (UE) 2020/2184, riguardante la qualità dell’acqua per il consumo umano, vi sono sia la sicurezza per tutta la filiera (bacini, impianti di approvvigionamento, impianti di trattamento e stoccaggio comprese le infrastrutture idriche e le condotte di distribuzione) sia i requisiti igienici/sanitari minimi che devono avere i materiali utilizzati e che entrano a contatto con le acque potabili.
19/mar/2021
-
Bando statale per la rigenerazione urbana dei Comuni
Pubblicato il bando che finanzia gli interventi per incentivare la rigenerazione urbana e per ridurre il degrado sociale nei Comuni Capoluogo di Provincia o sede di Città Metropolitana e nei Comuni non Capoluogo con più di 15.000 abitanti.
18/mar/2021
-
Dossier “Lavoro agile (Smart Working) ai tempi del coronavirus” - Settima edizione - Congedo straordinario INPS ai sensi del decreto legge n. 30/2021
Pubblichiamo l’aggiornamento del Dossier sulla disciplina applicata allo Smart Working durante l’emergenza sanitaria da COVID-19 a seguito degli ultimi provvedimenti normativi emanati (D.L. 13/03/2021 n. 30), finalizzati, tra l’altro, al sostegno dei lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.
18/mar/2021
-
La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro, i ruoli individuati dal d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, e la delega di funzioni – Aggiornata la pubblicazione di ANCE
E’ stata aggiornata la pubblicazione ANCE sulla responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro, alla luce degli ultimi indirizzi normativi e giurisprudenziali in materia, i quali evidenziano a quali condizioni l’impresa può avere responsabilità, escludendo che essa derivi solo dal verificarsi dell’infortunio o della malattia, anche rispetto al possibile contagio da Covid-19 al lavoro.
18/mar/2021
-
Regione Lombardia - Partecipazione delle aziende alla campagna vaccinale anti-Covid19 - Mappatura per identificare i siti aziendali idonei - Iniziativa degli Enti Bilaterali Nazionali dell’edilizia
La Regione Lombardia ha approvato una specifica Delibera che identifica principi e requisiti richiesti per la partecipazione alla vaccinazione da parte delle aziende lombarde. Inoltre, Confindustria ha avviato un’iniziativa nazionale per mappare i siti aziendali idonei a partecipare alla campagna vaccinale in corso contro il COVID-19.
16/mar/2021