Tag Tributi e imposte
-
Istituzione del Registro dei Titolari Effettivi
13/11/2023
Le imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private e trust devono effettuare la comunicazione del “titolare effettivo” agli uffici del Registro delle imprese delle Camere di commercio entro l'11 dicembre 2023.
-
Decreto Omnibus - Conversione in legge: misure fiscali
12/10/2023
Confermata sia la proroga al 31 dicembre 2023 del termine per fruire del Superbonus per le unifamiliari, sia l’obbligo riferito all’ultimo cessionario del credito, di comunicare all’Agenzia delle Entrate la causa, diversa dal naturale decorso dei termini, che ha impedito l’utilizzo del credito derivante dalla cessione o dallo sconto.
-
Assegnazione agevolata dei beni ai soci - Proroga
11/10/2023
Proroga fino al 30 novembre 2023 per l’assegnazione agevolata dei beni ai soci.
-
Bonus edilizi - Annullamento comunicazione di ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui non ancora utilizzati e dell'opzione per l'utilizzo in compensazione dei crediti tracciabili
03/10/2023
E’ possibile, su richiesta del titolare del credito, annullare sia la comunicazione di ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti da Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, non ancora utilizzati, le cui opzioni di sconto in fattura/cessione erano state comunicate all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2023, sia l’opzione per la fruizione solo in compensazione dei crediti d’imposta, sempre derivanti da bonus edilizi (Superbonus e bonus edilizi minori).
-
Superbonus - Errori comunicazione cessione del credito
03/10/2023
Se l’importo del credito ceduto non corrisponde alla detrazione realmente spettante, il beneficiario è tenuto a sanare l’errore riversando le somme tramite modello F24, mentre il cessionario rimane responsabile in solido solo nell’ipotesi di concorso nella violazione con dolo o colpa grave.