Guida “Immobili e bonus fiscali 2024”

Si trasmette la Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare redatta dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei consumatori.

Suggerimento n. 305/40 del 20 giugno 2024


Nel vademecum vengono illustrate le diverse agevolazioni fiscali riconosciute per il recupero edilizio e la riqualificazione energetica ed antisismica degli immobili esistenti, ivi compreso il Superbonus, anche alla luce delle più recenti modifiche introdotte in tema di cessione del credito e sconto in fattura.

La guida – realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei consumatori – intende illustrare, in modalità semplificata, le diverse opportunità di accesso ai benefici fiscali per gli immobili e le modalità di fruizione. Riepiloga in breve la disciplina relativa al Superbonus, ed agli altri benefici fiscali ordinari, quali l’Ecobonus, il Sismabonus, i Bonus Acquisti (Sismabonus acquisti e Bonus ristrutturazioni per l’acquisto di case ristrutturate e di box di nuova costruzione), il Bonus Mobili ed il Bonus verde, anche in relazione alla possibilità di usufruire dello sconto in fattura e della cessione del credito, e viene fornito un focus in tema di regolarità urbanistica per tutti gli interventi.

 


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.