Tag Legislazione del lavoro
-
Lavoro agile (Smart Working) - Procedura di comunicazione telematica - Chiarimenti ministeriali
29/09/2022
Il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti relativi alla corretta modalità di comunicazione del lavoro agile in ragione della scadenza temporale dello stesso.
-
Parità salariale - Il Ministero del Lavoro comunica il differimento del termine per la presentazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile
29/09/2022
Il Ministero del Lavoro, con comunicato pubblicato sul proprio sito il 28 settembre 2022, ha segnalato che il nuovo termine per la presentazione del Rapporto è prorogato al 14 ottobre 2022.
-
Lavoro agile (Smart Working) - Nuova proroga della procedura semplificata senza accordo
22/09/2022
Fino al 31 dicembre 2022 è ancora possibile ricorrere al lavoro agile (smart working) senza la stipulazione dell’accordo individuale tra datore di lavoro e lavoratore.
-
Condizioni di lavoro trasparenti - Decreto legislativo n. 104/2022 - Contrattazione collettiva nazionale e territoriale
20/09/2022
Attivata un’apposita funzione nel sito internet di Assimpredil Ance per reperire la contrattazione collettiva da mettere a disposizione del personale.
-
Lavoro agile (smart working) – Ritorno all’accordo individuale e nuova comunicazione telematica semplificata
30/08/2022
Dal 1° settembre 2022 per lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile (c.d. smart working) ritorna obbligatoria la preventiva stipulazione dell’accordo individuale con i singoli lavoratori, ivi compresi quelli collocati in smart working con atti unilaterali del datore di lavoro (come permesso fino al 31 agosto 2022) e viene introdotta una nuova modalità semplificata di comunicazione telematica obbligatoria al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.