Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
Casi e tipologie di analisi ambientali per le quali ARPA può ricorrere a laboratori esterni
La Delibera regionale n. XII/1791 ha individuato i casi e le tipologie di analisi ambientali per le quali ARPA può ricorrere a laboratori esterni, anche privati. Le disposizioni si applicano, in via sperimentale fino al 31 dicembre 2026, solo alle analisi effettuate sui territori della Città Metropolitana di Milano, della Provincia di Pavia e per le opere inerenti ai giochi Olimpici Milano-Cortina 2026 ricadenti nei territori di altre Province.
08/feb/2024
-
Nuova proroga temporale di titoli edilizi e convenzioni
Il Decreto Legge 181/2023, convertito nella legge 11/2024, estende a due anni e sei mesi la proroga dei termini di inizio e di fine lavori di titoli edilizi rilasciati o formatisi sino al 30 giugno 2024, oltre che di validità di convenzioni urbanistiche formatesi entro lo stesso termine.
08/feb/2024
-
INPS - Minimali di retribuzione e altri elementi utili per il calcolo dei contributi per l’anno 2024
L'Istituto ha determinato i minimali retributivi e altri valori utili per il calcolo della contribuzione obbligatoria dal 1° gennaio 2024.
07/feb/2024
-
Ribasso dei costi della manodopera
Una recente pronuncia del TAR Toscana offre lo spunto per analizzare i principali orientamenti in merito alla possibilità di ribasso dei costi della manodopera secondo le disposizioni del nuovo Codice dei contratti.
07/feb/2024
-
INPS - "Legge di Bilancio per il 2024" - Esonero contributivo in favore delle lavoratrici madri di tre o più figli - Istruzioni operative
L'INPS ha illustrato la disciplina e fornito le istruzioni necessarie per il riconoscimento dell’esonero introdotto dalla legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio anno 2024) sulla quota dei contributi a carico della lavoratrice madre.
06/feb/2024