Tag Tributi e imposte

  • Bonus edilizi - Poste Italiane S.p.a.

    08/06/2022

    Per una ricognizione della situazione complessiva dei crediti d’imposta derivanti dai Bonus edilizi già ceduti a Poste Italiane con prima cessione e senza possibilità di completare le successive, si trasmette apposito questionario da compilare e restituire ai nostri uffici.
  • Bonus edilizi - Obbligo indicazione CCNL: chiarimenti Agenzia delle Entrate

    07/06/2022

    La mancata indicazione dei CCNL del settore edile, nazionali e territoriali, nell’atto di affidamento dei lavori, in riferimento ai lavori edili, determina il mancato riconoscimento dei benefici fiscali. È onere del committente dei lavori richiederne l’indicazione nel contratto e nelle fatture, ed obbligo di chi appone il visto di conformità di verificarlo. La mancata indicazione nelle fatture emesse non comporta il mancato riconoscimento dei benefici fiscali, purché il beneficiario si faccia rilasciare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti l’applicazione del contratto collettivo applicato nell’esecuzione dei lavori edili.
  • Bonus edilizi - Risposte Agenzia delle Entrate

    01/06/2022

    Si trasmette Dossier riepilogativo che raccoglie i principali chiarimenti dell’Amministrazione finanziaria in tema di bonus edilizi.
  • Bonus edilizi - Compensazione crediti fiscali

    31/05/2022

    Si trasmette breve nota di sintesi redatta da Ance che illustra le modalità operative per la compensazione dei crediti fiscali derivanti dai bonus.
  • Detrazione eliminazione barriere architettoniche 75%: chiarimenti Agenzia Entrate

    30/05/2022

    Il bonus 75% è alternativo alle altre possibili detrazioni del 50% e del 110%; gode di un ulteriore e autonomo limite di spesa rispetto a quello previsto per gli interventi di ristrutturazione edilizia e per le persone fisiche, ai fini dell’imputazione delle spese, vale il principio di cassa: questi i principali chiarimenti ministeriali.