Tag Prestazioni previdenziali
-
INPS - Congedi e permessi per emergenza sanitaria COVID-19 - Articoli 23 e 24 del D.L. n. 18/2020 (c.d. “Cura Italia”) - Proroga al 3 maggio 2020 dei congedi e ulteriori chiarimenti sulla relativa disciplina
20/04/2020
L’Istituto ha comunicato la proroga dei congedi “extra” previsti dal decreto legge n. 18/2020 ed ha fornito chiarimenti sulle modalità di fruizione dei predetti congedi e dei permessi retribuiti aggiuntivi per l’assistenza ai figli con disabilità di cui al medesimo decreto legge.
-
INPS - Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 - Cassa integrazione guadagni ordinaria ed in deroga - Estensione ai lavoratori assunti tra il 24 febbraio ed il 17 marzo 2020 - Ulteriori chiarimenti
16/04/2020
L’INPS ha pubblicato le indicazioni relative all’estensione delle disposizioni in materia di ammortizzatori sociali ordinari ed in deroga per COVID-19, anche ai lavoratori assunti nel periodo 24 febbraio - 17 marzo 2020.
-
INPS - Decreto legge 8 aprile 2020, n. 23 - Cassa integrazione guadagni ordinaria ed in deroga - Estensione ai lavoratori assunti tra il 24 febbraio ed il 17 marzo 2020
14/04/2020
Il Governo ha esteso le disposizioni in materia di ammortizzatori sociali ordinari ed in deroga, introdotte a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, anche ai lavoratori assunti nel periodo 24 febbraio - 17 marzo 2020.
-
INAIL - Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus in occasione di lavoro - Articolo 42 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18
08/04/2020
Con circolare n. 13 del 3 aprile 2020, l’INAIL ha, tra l’altro, dettato istruzioni operative in merito alla denuncia di infortunio per accertata infezione da coronavirus (SARS-Cov-2 o COVID-19) in occasione di lavoro ed alla relativa certificazione medica, al fine di attivare la prevista tutela infortunistica.
-
INPS - Nuove modalita’ di riscossione delle prestazioni - Eliminazione del modello cartaceo “SR163”
08/04/2020
L’Istituto ha comunicato la semplificazione delle modalità di riscossione delle prestazioni attraverso l’utilizzo di un sistema telematico di scambio dei dati con Poste Italiane e gli Istituti di credito incaricati dei servizi di pagamento.