Tag Contribuzione previdenziale ed assicurativa
-
INPS - Legge di Bilancio per il 2022 - Lavoratrici madri - Esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali a carico della lavoratrice - Indicazioni operative
30/09/2022
L'INPS ha fornito le istruzioni necessarie per l’utilizzo dell’esonero contributivo previsto dalla legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio anno 2022) a favore delle dipendenti che rientrano al lavoro dopo il congedo di maternità.
-
Assicurazioni sociali - Variazione del tasso di interesse per rateazioni e differimenti e dell’aliquota per sanzioni civili
13/09/2022
Dal mese di settembre 2022 sono aumentati il tasso di interesse per rateazioni e differimenti dei debiti contributivi e le sanzioni civili per il mancato o tardato pagamento dei contributi e dei premi.
-
INPS - Legge n. 234/2021 - Riforma della normativa in materia di ammortizzatori sociali - Aspetti contributivi - Gestione note di rettifica periodo gennaio / giugno 2022
02/09/2022
L’INPS fornisce le prime indicazioni per la gestione di eventuali note di rettifica emesse dall’Istituto a seguito dell’applicazione delle nuove aliquote contributive degli ammortizzatori sociali nel periodo gennaio / giugno 2022.
-
Assicurazioni sociali - Variazione del tasso di interesse per rateazioni e differimenti e dell’aliquota per sanzioni civili
31/08/2022
Dal mese di luglio 2022 sono aumentati il tasso di interesse per rateazioni e differimenti dei debiti contributivi e le sanzioni civili per il mancato o tardato pagamento dei contributi e dei premi.
-
Lavoro dipendente: fringe benefit esenzione incrementata
30/08/2022
Per il periodo di imposta 2022, elevato ad euro 600 il limite di esenzione fiscale e contributivo relativo alle elargizioni ai dipendenti di beni e servizi ed ampliato il campo applicativo dell’agevolazione.