Tag Contribuzione previdenziale ed assicurativa
-
Aiuti di Stato - autodichiarazione
28/11/2022
Entro il 30 novembre 2022 tutte le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato dovranno trasmettere, in via telematica all’Agenzia delle Entrate, un’autodichiarazione per verificare l’effettivo rispetto dei limiti e delle condizioni imposte dal “Quadro Temporaneo per le misure di aiuto a sostegno dell'economia”.
-
Decreto Aiuti quater - Innalzamento soglia fringe benefit 2022
21/11/2022
Limitatamente all’anno 2022 innalzamento da 600 a 3.000 euro della soglia di esenzione fiscale e contributiva dei compensi in natura corrisposti ai dipendenti.
-
INPS - Legge di bilancio per il 2022 - Lavoratrici madri - Esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali a carico della lavoratrice – Ulteriori chiarimenti
14/11/2022
L’INPS ha fornito chiarimenti in merito al rientro effettivo nel posto di lavoro ai fini dell’applicazione dell’esonero contributivo a favore delle dipendenti che rientrano al lavoro dopo il congedo di maternità.
-
Agenzia delle Entrate - Chiarimenti fringe benefit 2022
07/11/2022
In caso di superamento del limite annuo di 600 euro assoggettamento dell’intero importo a tassazione e contribuzione; possibilità di rimborsare le utenze domestiche intestate anche ai familiari del dipendente; necessità del datore di lavoro di conservare ai fini dei controlli tutta la documentazione che giustifica la spesa: queste le principali precisazioni dell’Amministrazione finanziaria.
-
INPS - D.M. 5 settembre 2022 - Conferma per l’anno 2022 della riduzione contributiva dell’11,50% per il settore edile - Istruzioni per il recupero dell’importo spettante
03/11/2022
Il decreto interministeriale in oggetto ha confermato anche per il 2022 la riduzione contributiva dell’11,50% a favore delle imprese del settore edile.