Tag Autotrasporto
-
ZTL Quadrilatero della Moda Comune di Milano - prorogato fino al 14 settembre 2025 il periodo di pre-esercizio delle telecamere
14/07/2025
Il Comune di Milano ha prorogato il periodo di pre-esercizio delle telecamere nella ZTL Quadrilatero della Moda fino al 14 settembre 2025. Terminata l’attività di monitoraggio e adottati gli eventuali conseguenti provvedimenti da parte del Comune di Milano, la ZTL Quadrilatero della Moda sarà pienamente operativa dal 15 settembre 2025.
-
Comune di Milano: ZTL Quadrilatero della Moda attiva dal 12 maggio 2025
06/05/2025
Dal 12 maggio 2025 è attiva nel Comune di Milano la ZTL Quadrilatero della Moda. I veicoli trasporto cose (categoria N) potranno accedere, senza preventiva registrazione, tutti i giorni dalle 20:00 all’1 di notte e dalle 9:00 alle 11:00 del mattino. Sono previste altre deroghe per ulteriori categorie di veicoli e per i residenti.
-
Comune di Milano – attivazione della ZTL Quadrilatero della Moda
18/04/2025
Da metà maggio (data da confermare) sarà attivata nel Comune di Milano la ZTL Quadrilatero della Moda. I veicoli trasporto cose potranno accedere, senza preventiva registrazione, in quanto le targhe sono lette dalle telecamere, tutti i giorni dalle 20.00 all’una di notte e dalle 9.00 alle 11.00 del mattino.
-
Aggiornamento ADR 2025
13/02/2025
Dal 1° gennaio 2025 è in vigore il nuovo aggiornamento biennale della normativa ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada). Le nuove disposizioni introdotte saranno pienamente operative dal 1° luglio 2025, al termine del periodo transitorio previsto per i singoli Stati membri.
-
Istanze end of waste impianti – modulistica regionale e comunicazioni per il controllo e la vigilanza sulle sostanze pericolose
16/01/2025
La Regione Lombardia ha pubblicato la D.g.r. n. 3648/2024 contenente la modulistica per il rilascio o la modifica delle istanze per la cessazione della qualifica di rifiuti (end of waste) per gli impianti e ulteriori comunicazioni per il controllo e la vigilanza sulle sostanze pericolose (Regolamenti POPs, REACH, CLP).