Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
Manifestazione di interesse per sviluppo di filiere produttive ed ecosistemi industriali: scadenza 31 dicembre 2025
Regione Lombardia intende supportare il rafforzamento, la resilienza e la competitività delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali del proprio territorio, sviluppando interconnessioni tra imprese, anche in collaborazione con enti di ricerca, di formazione, intermediari finanziari, fondazioni e altri attori strategici dello sviluppo economico e territoriale.
12/gen/2024
-
INAIL - Bando ISI 2023 - Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi volti al miglioramento documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori
È stato pubblicato il nuovo Bando dell'INAIL per incentivare le imprese a realizzare nel 2024 progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.
12/gen/2024
-
INPS - Fringe benefit - Trasmissione dei dati sui compensi erogati al personale cessato dal servizio nel periodo d’imposta 2023 ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche 2024
L'INPS ha reso note le indicazioni circa la trasmissione telematica dei dati relativi ai compensi erogati dai datori di lavoro a titolo di fringe benefit (e di stock option) al personale cessato nel 2023 con diritto alla pensione nel corso del medesimo anno d’imposta di percezione degli stessi, in relazione ai quali l’Istituto è tenuto a svolgere le attività proprie del sostituto d’imposta.
10/gen/2024
-
Deposito della Variante adottata al PGT di Legnano e osservazioni
Si rende noto il deposito degli atti di adozione della Variante Generale al PGT di Legnano e la successiva apertura della fase di osservazioni, presentabili sino al 4 marzo 2024.
09/gen/2024
-
Legge delega fiscale - Lavoro dipendente
Revisione delle aliquote e scaglioni di reddito Irpef; rimodulazione delle detrazioni di lavoro dipendente e della modalità di calcolo del trattamento integrativo per taluni contribuenti; maggiorazione, per i titolari di reddito di impresa ed i professionisti, del costo ammesso in deduzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato: queste le principali novità contenute nella legge per la delega fiscale.
09/gen/2024