Tag Tributi e imposte

  • Superbonus - Errori comunicazione cessione del credito

    03/10/2023

    Se l’importo del credito ceduto non corrisponde alla detrazione realmente spettante, il beneficiario è tenuto a sanare l’errore riversando le somme tramite modello F24, mentre il cessionario rimane responsabile in solido solo nell’ipotesi di concorso nella violazione con dolo o colpa grave.
  • Superbonus 90% e fondo indigenti: invio istanze dal 2 al 31 ottobre

    27/09/2023

    Pubblicati il modello e le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto destinato alle persone fisiche con limitata capacità economica, che nell’anno 2023 hanno sostenuto spese relative a interventi edilizi detraibili dall’Irpef con percentuale del 90%, effettuati sull’unità immobiliare destinata ad abitazione principale e posseduta a titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento.
  • Bonus edilizi - blocco cessione del credito/sconto in fattura: chiarimenti Agenzia delle Entrate

    14/09/2023

    In caso di remissione in bonis, per mancato invio della comunicazione di opzione nei termini, occorre versare una sanzione di 250 euro per ogni singola comunicazione; nel caso in cui sia stato versato un unico importo di 250 euro per l’invio di più comunicazioni di opzioni, occorre provvedere a saldare le ulteriori somme entro il 30 novembre 2023: questo il principale chiarimento.
  • Superbonus - Stabiliti i criteri per l’erogazione del Fondo Indigenti

    31/08/2023

    Il Mef definisce i criteri per l’erogazione del contributo stanziato per aiutare i beneficiari del Superbonus, con reddito da quoziente familiare non superiore a 15.000 euro, a copertura della spesa non inclusa nella detrazione d’imposta.
  • Decreto Omnibus - Novità fiscali

    30/08/2023

    Prorogato, fino al 31 dicembre 2023, il termine per fruire del Superbonus nella misura del 110% per le unifamiliari; introdotto l’obbligo, in capo all’ultimo cessionario del credito, di comunicare all’Agenzia delle Entrate il fatto, diverso dal naturale decorso dei termini, che ha impedito l’utilizzo del credito derivante da cessione o sconto in fattura: queste le principali novità.