Tag Contribuzione previdenziale ed assicurativa
-
INPS - "Legge di Bilancio per il 2024" - Esonero contributivo in favore delle lavoratrici madri - FAQ
23/02/2024
L'INPS ha fornito alcune precisazioni in merito al riconoscimento del beneficio in favore delle lavoratrici madri, introdotto dalla legge di Bilancio per l’anno 2024.
-
INPS - Minimali di retribuzione e altri elementi utili per il calcolo dei contributi per l’anno 2024
07/02/2024
L'Istituto ha determinato i minimali retributivi e altri valori utili per il calcolo della contribuzione obbligatoria dal 1° gennaio 2024.
-
INPS - "Legge di Bilancio per il 2024" - Esonero contributivo in favore delle lavoratrici madri di tre o più figli - Istruzioni operative
06/02/2024
L'INPS ha illustrato la disciplina e fornito le istruzioni necessarie per il riconoscimento dell’esonero introdotto dalla legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio anno 2024) sulla quota dei contributi a carico della lavoratrice madre.
-
INPS - "Legge di Bilancio per il 2024" - Esonero contributivo di 6 o 7 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico del lavoratore - Indicazioni operative
05/02/2024
L'INPS ha illustrato la disciplina e ha fornito le istruzioni necessarie per l’applicazione dell’esonero sulla quota di contributi a carico del lavoratore di cui alla legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio anno 2024).
-
INPS - Iscritti alla Gestione separata dei lavoratori autonomi e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa - Aliquote contributive e massimale di reddito da applicare per l'anno 2024
31/01/2024
Per l’anno 2024 restano invariate le aliquote contributive per i soggetti iscritti alla Gestione separata non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL, ma varia l’aliquota per i lavoratori autonomi titolari di partita IVA non provvisti di altra forma pensionistica.