Tag Contribuzione previdenziale ed assicurativa
-
Nuove regole per la compensazione in F24: le indicazioni operative dell’Agenzia delle Entrate
05/07/2024
Dal 1° luglio 2024 obbligo generalizzato di utilizzo dei soli servizi telematici nel caso in cui le deleghe di pagamento contengano compensazioni di qualsiasi natura ed esclusione della facoltà di avvalersi della compensazione orizzontale per i contribuenti che abbiano carichi affidati agli agenti della riscossione di importo complessivo superiore a 100.000 euro.
-
Assicurazioni sociali - Variazione del tasso di interesse per rateazioni e differimenti e dell’aliquota per sanzioni civili dal 12 giugno 2024
14/06/2024
Dal mese di giugno 2024 sono diminuiti il tasso di interesse per rateazioni e differimenti dei debiti contributivi e le sanzioni civili per il mancato o tardato pagamento dei contributi e dei premi.
-
INAIL - Servizio online “simulazione regolarità contributiva”
10/06/2024
L’INAIL ha attivato un nuovo servizio per verificare, su base volontaria, la regolarità contributiva aziendale fino a 15 giorni in anticipo rispetto alla data di scadenza di un DURC in corso di validità.
-
Previdenze e assicurazioni sociali - Lavoratori all’estero - Retribuzioni convenzionali per l'anno 2024
26/03/2024
Tabelle, valide per l’anno in corso, delle retribuzioni convenzionali mensili utili per il calcolo dei contributi e dei premi per i dipendenti operanti in Paesi extracomunitari non convenzionati, nonché per il calcolo delle imposte sul reddito di lavoro dipendente in particolari casi.
-
Fringe benefit e welfare aziendale: chiarimenti ministeriali
11/03/2024
Possibilità per il datore di lavoro di erogare direttamente o rimborsare ai dipendenti, come fringe benefit, le somme dovute per l’affitto o per gli interessi sul mutuo della “prima casa” che deve essere intesa come “abitazione principale”; per i prestiti ai dipendenti, il momento di applicazione della ritenuta è quello del pagamento delle singole rate del prestito: queste le principali precisazioni.