Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
Conformità digitale per gli edifici
A partire dal 1° gennaio 2022, nell’ambito delle “Norme per l'infrastrutturazione digitale degli edifici” è obbligatorio dotare gli immobili sia dell'attestato sia dell’etichetta con la dicitura «edificio predisposto alla banda ultra larga». È quanto prevede il decreto legislativo 207 dell'8 novembre 2021, n. 207 che riguarda «l’attuazione della direttiva (UE) 2018/1972, che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche».
17/gen/2022
-
Bonus mobili: Guida Agenzia delle Entrate
Si trasmette Guida informativa dell’Agenzia delle Entrate sul bonus mobili.
14/gen/2022
-
Guida per l’acquisto della casa - Agenzia delle Entrate
Si trasmette Guida informativa dell’Agenzia delle Entrate sulle imposte agevolazioni fiscali vigenti per l’acquisto della casa.
14/gen/2022
-
Comunicazione preventiva per lavoro autonomo occasionale - Nota ispettorato nazionale del lavoro - Chiarimenti operativi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’assolvimento dell’obbligo di comunicazione relativo ai lavoratori autonomi occasionali, precisando che le prestazioni occasionali in essere dovranno essere comunicate entro il prossimo 18 gennaio 2022.
12/gen/2022
-
INPS - Decreto legislativo n. 230/2021 - Assegno Unico e Universale per i figli a carico - Prime indicazioni per la presentazione della domanda
Il decreto legislativo n. 230/2021 ha istituito, a decorrere dal 1° marzo 2022, l’assegno unico e universale per i figli a carico con l’obiettivo di semplificare e potenziare gli interventi in favore della genitorialità e della natalità e di procedere ad una complessiva riorganizzazione del welfare familiare.
12/gen/2022