Tag Tributi e imposte

  • Proroga versamenti fiscali del 30 giugno

    23/06/2020

    Proroga al 20 luglio 2020 del temine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli ISA, compresi quelli aderenti al regime forfetario.
  • Detrazione cumulata Eco+Sismabonus e cessione del credito: chiarimenti ministeriali

    19/06/2020

    Ammessa la cessione del credito derivante dalla detrazione cumulata alla società che fornisce beni e servizi necessari agli interventi, anche se il beneficiario dell’agevolazione ne è amministratore o proprietario; la detrazione cumulata compete solo per gli interventi realizzati su parti comuni di edifici, anche in presenza di un unico proprietario dell’intero edificio; l’acquirente del credito d’imposta può cederlo sia per intero che parzialmente anche a più soggetti diversi e in tempi diversi: questi i principali chiarimenti ministeriali.
  • Bonus facciate: chiarimenti ministeriali

    19/06/2020

    L'assimilazione della zona territoriale in cui è collocato l’edificio oggetto di intervento deve risultare da certificazioni urbanistiche rilasciate dagli enti competenti e non ha validità l’attestazione del professionista; il “Bonus facciate”, essendo una detrazione dall’imposta lorda non compete ai soggetti che possiedono esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o ad imposta sostitutiva; nel caso di lavori complessi sull’involucro dell’edifico, riconducibili a diversi benefici fiscali, è possibile usufruire delle diverse agevolazioni, a condizione che siano contabilizzate separatamente in fattura le spese sostenute e che siano rispettati gli adempimenti previsti per ciascuna agevolazione: questi i principali chiarimenti ministeriali.
  • Credito di imposta affitti - Chiarimenti Agenzia Entrate

    15/06/2020

    Credito d’imposta del 60% sul canone mensile di marzo, aprile e maggio 2020 per la locazione degli immobili ad uso non abitativo, utilizzati nell’esercizio dell’impresa, in presenza di una diminuzione di fatturato di almeno il 50%; possibilità di utilizzare il credito d’imposta in dichiarazione dei redditi, in compensazione, ovvero di cederlo a favore del locatore o a soggetti terzi: questi i principali chiarimenti ministeriali.
  • Decreto Liquidita’ - Conversione in legge: disposizioni fiscali

    12/06/2020

    Confermata la sospensione dei versamenti fiscali e contributivi in scadenza nei mesi di aprile e maggio per le imprese che hanno subito una diminuzione del fatturato nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto agli stessi mesi del 2019; proroga della validità del DURF fino al 30 giugno per i certificati emessi dall’Agenzia delle Entrate fino al 29 febbraio; proroga della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni che risultano iscritte nel bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2018: queste le principali misure confermate in sede di conversione del Decreto Liquidità.