Tag Ambiente

  • Il Decreto Semplificazioni è legge: cosa cambia in tema di edilizia e ambiente - Slides e video del webinar

    02/10/2020

    Rendiamo disponibili la registrazione video del webinar del 25 settembre scorso sulle novità del Decreto Semplificazioni in tema di edilizia e ambiente e le slides proiettate nel corso dell’evento formativo on line.
  • Le novità in tema di ambiente introdotte dalla legge n. 120/2020

    24/09/2020

    La legge n. 120/2020, di conversione del D.L. n. 76/2020 (Decreto Semplificazioni) ha confermato alcune modifiche al Testo Unico dell’Ambiente (D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.) in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e bonifica di siti contaminati. Sono state inoltre previste alcune semplificazioni procedurali in materia di energie rinnovabili e infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.
    Tags: Ambiente

  • Webinar organizzato da ANCE su “economia circolare e autotrasporto”

    23/09/2020

    Mercoledì 30 settembre p.v. alle ore 15.00 sarà possibile partecipare gratuitamente all’incontro webinar organizzato da ANCE su “Economia circolare e autotrasporto”.
    Tags: Ambiente

  • Novità: trasporto dei rifiuti a magazzino e deposito temporaneo rifiuti

    22/09/2020

    Limitatamente ai rifiuti provenienti da attività di “manutenzione” e “piccoli interventi edili”, ai sensi del nuovo comma 19 dell’art. 193 del D.Lgs. n. 152/2006, è consentito trasportare i medesimi rifiuti dal cantiere edile di produzione alla sede o domicilio del soggetto che svolge tali attività. Il deposito temporaneo dei rifiuti, oltre che presso il luogo in cui i rifiuti sono stati prodotti, può essere effettuato, a determinate condizioni e per specifici rifiuti, anche dai “distributori” e “punti vendita” dei prodotti da costruzione.
    Tags: Ambiente

  • Sistemi di gestione rifiuti e corresponsione contributo ambientale

    22/09/2020

    La politica ambientale si pone come obiettivo prioritario la riduzione sia della quantità sia della pericolosità dei rifiuti prodotti, nonché del flusso dei rifiuti avviati allo smaltimento. In quest’ambito di nuova economia circolare il D.Lgs n. 116/2020 disciplina specifiche azioni per intervenire alla fonte ovvero nel processo produttivo dei prodotti per agevolare e incentivare il riciclaggio e il recupero dei rifiuti soprattutto tramite i c.d. sistemi di gestione dei rifiuti e corresponsione del contributo ambientale.
    Tags: Ambiente