Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
Segnaletica stradale destinata ad attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare - Interpello sull’aggiornamento dei corsi di formazione
La Commissione per gli interpelli si è espressa in merito alla “validità dei corsi di aggiornamento erogati secondo le regole del decreto interministeriale 4 marzo 2013, recante criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione di segnaletica stradale destinata ad attività lavorative in presenza di traffico veicolare, recentemente abrogato a seguito dell’entrata in vigore (15 marzo 2019) del decreto interministeriale 22 gennaio 2019”.
25/lug/2019
-
Bandi Camera di Commercio - economia circolare e qualità dell’aria
Unioncamere Lombardia e CCIAA di Milano, Monza-Brianza e Lodi hanno pubblicato due bandi che erogano contributi per le micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia negli ambiti dell’economia circolare e della qualità dell’aria. I due bandi scadono rispettivamente il 2 agosto 2019 e il 12 settembre 2019.
16/lug/2019
-
Conguaglio per assistenza fiscale - comunicazione diniego 730
Attivo sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’applicativo che consente ai sostituti di imposta di comunicare il rifiuto dei modelli 730-4 relativi ai contribuenti per i quali non sono tenuti ad effettuare il conguaglio.
15/lug/2019
-
UNI/PDR 13:2019 - Valutazione sostenibilità ambientale degli edifici
È stata pubblicata la nuova UNI/PdR 13:2019 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità degli edifici non residenziali” in sostituzione dell’UNI/PdR 13:2015. È uno strumento pratico e utile sia per la valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici (sia residenziali sia non residenziali) sia per la classificazione prestazionale degli edifici.
12/lug/2019
-
Accordo 18 luglio 2018 per il rinnovo del C.C.N.L. 1° luglio 2014 e nuova disciplina del contratto di apprendistato - Aumenti retributivi dal 1° luglio 2019
A partire dal mese in corso va riconosciuta ai lavoratori la seconda tranche dell’aumento retributivo concordato in sede di rinnovo del c.c.n.l. 1° luglio 2014.
12/lug/2019