Tag Sostenibilità ambientale
-
Rendicontazione ESG e due diligence di sostenibilità – obblighi rinviati
17/04/2025
In linea con le proposte contenute nel “Pacchetto Omnibus”, la Commissione Europea ha pubblicato la Direttiva 2025/794/UE con la quale ha prorogato i termini in materia di rendicontazione aziendale della sostenibilità ESG (c.d. CSRD) e gli obblighi di adozione delle misure per contrastare le pratiche dannose per l'ambiente e i diritti umani (c.d. CSDDD).
-
La sostenibilità ambientale per le PMI – il pacchetto UE Omnibus
01/04/2025
La Commissione Europea ha adottato il “pacchetto Omnibus” contenente una serie di proposte per semplificare le norme dell'UE in materia di rendicontazione aziendale della sostenibilità secondo i criteri ESG e di adozione delle misure per contrastare le pratiche dannose per l'ambiente e i diritti umani.
-
Nuove checklist assistite DNSH per i progetti PNRR
24/03/2025
La Fondazione IFEL ha reso disponibili le nuove checklist assistite DNSH per dare un supporto concreto alla rendicontazione nel settore edilizio per i progetti PNRR.
-
Edilizia sostenibile e coperture a verde – la norma UNI 11235
04/03/2025
La norma UNI 11235 definisce i criteri di progettazione, esecuzione, controllo e manutenzione di coperture a verde per un’edilizia sostenibile secondo i criteri ESG e per migliorare l’aspetto estetico delle città.
-
Le strategie per la sostenibilità individuate dal MASE
21/02/2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato l’Atto di Indirizzo sulle priorità politiche in materia ambientale per l’anno 2025 e per il triennio 2025–2027. Per il nostro settore gli ambiti chiave sono la gestione efficiente dei rifiuti, la revisione della disciplina sulle terre e rocce da scavo e le bonifiche, la tassonomia e i criteri ESG e la direttiva EPD sulla prestazione energetica degli edifici.