Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
Area C – deroghe fascia 8.00-10.00 prorogate fino al 30 settembre 2021
Il Comune di Milano ha prorogato fino al 30 settembre 2021 la sperimentazione delle deroghe al divieto di accesso dei veicoli destinati al trasporto cose dalle 08.00 alle 10.00 solo ed esclusivamente in relazione a documentati interventi in emergenza e/o urgenza e quindi non programmabili. Le deroghe scadute il 30 settembre 2020 non sono state prorogate d'ufficio.
30/set/2020
-
Fondimpresa - Scadenza del termine per l’utilizzo delle risorse del Conto Formazione – Possibilita’ di conservare le risorse non utilizzate
Informiamo che, entro il 31 dicembre p.v., devono essere impegnate le risorse in scadenza disponibili sul Conto Formazione aziendale di Fondimpresa che, in via del tutto eccezionale, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, ha previsto anche la possibilità di richiede l’esclusione dallo storno delle risorse non utilizzate.
30/set/2020
-
“Decreto Semplificazioni”: le novità per le opere pubbliche
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge 11 settembre 2020, n. 120, è stato convertito in legge il decreto c.d. “Semplificazioni” - Guida ANCE alle principali novità in tema di opere pubbliche.
28/set/2020
-
Ritenute fiscali negli appalti: split payment e reverse charge
I versamenti IVA derivanti da operazioni soggette allo split payment e al reverse charge rientrano nella soglia del 10% dei versamenti in conto fiscale che, se effettuati nell’ultimo triennio consentono, al ricorrere di ulteriori requisiti, di disapplicare la disciplina sul pagamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti.
25/set/2020
-
Le novità in tema di ambiente introdotte dalla legge n. 120/2020
La legge n. 120/2020, di conversione del D.L. n. 76/2020 (Decreto Semplificazioni) ha confermato alcune modifiche al Testo Unico dell’Ambiente (D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.) in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e bonifica di siti contaminati. Sono state inoltre previste alcune semplificazioni procedurali in materia di energie rinnovabili e infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.
24/set/2020