Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
Decreto fiscale - Conversione in legge: misure fiscali
Proroga al 31 gennaio 2022 del versamento dell’IRAP non pagata per errata applicazione della normativa sugli aiuti di Stato; ampliato a 180 giorni il lasso di tempo utile per il pagamento delle cartelle notificate dal 1° settembre al 31 dicembre 2021; novità in tema di IMU per l’abitazione principale.
23/dic/2021
-
Impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti – importante comunicazione dalla Prefettura di Milano
I titolari degli impianti di gestione dei rifiuti dovevano inviare, entro il 6 dicembre 2021, al Prefetto competente per territorio, tutte le informazioni aggiornate utili per consentire l'elaborazione o l'aggiornamento del piano di emergenza esterna (PEE) dell’impianto. La Prefettura di Milano ha comunicato che, anche chi abbia già provveduto all’invio delle comunicazioni via PEC alla Prefettura, deve procedere al più presto anche all’inserimento dei dati tramite il portale apposito.
23/dic/2021
-
Conguaglio di fine anno: contributo Cassa Edile per previdenze sociali e sanitarie 2021
È fissata nella misura dello 0,18 la percentuale del contributo per previdenze sociali e sanitarie da aggiungere all’imponibile fiscale del dipendente per il periodo gennaio-maggio 2021.
23/dic/2021
-
P.N.R.R. E Piano Lombardia - Bando edilizia scolastica
La Giunta regionale ha approvato la delibera di definizione dei criteri del bando “Spazio alla scuola” e della manifestazione di interesse per la programmazione regionale degli interventi di edilizia scolastica in attuazione del PNRR.
23/dic/2021
-
INPS - “Congedo parentale SARS COV-2” per genitori lavoratori dipendenti con figli affetti da SARS COV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi - Presentazione domande
L’Istituto ha fornito le indicazioni sulla modalità di presentazione delle domande relative al c.d. “Congedo parentale SARS CoV-2” per genitori, lavoratori dipendenti, di figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa.
23/dic/2021