Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
Legge n. 52/2022 - Conversione in legge del D.L. n. 24/2022 c.d. “Decreto Riaperture”
Prorogate le disposizioni in merito all’attivazione della prestazione lavorativa in modalità agile in regime semplificato, allo svolgimento, di norma, della prestazione lavorativa in modalità agile per la categoria dei lavoratori c.d. “fragili” e allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile per i lavoratori genitori di figli under 14 ovvero in condizione di disabilità ovvero con bisogni educativi speciali.
08/giu/2022
-
Bonus edilizi - Obbligo indicazione CCNL: chiarimenti Agenzia delle Entrate
La mancata indicazione dei CCNL del settore edile, nazionali e territoriali, nell’atto di affidamento dei lavori, in riferimento ai lavori edili, determina il mancato riconoscimento dei benefici fiscali. È onere del committente dei lavori richiederne l’indicazione nel contratto e nelle fatture, ed obbligo di chi appone il visto di conformità di verificarlo. La mancata indicazione nelle fatture emesse non comporta il mancato riconoscimento dei benefici fiscali, purché il beneficiario si faccia rilasciare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti l’applicazione del contratto collettivo applicato nell’esecuzione dei lavori edili.
07/giu/2022
-
INPS - Assegno per il nucleo familiare - Nuovi livelli di reddito dal 1° luglio 2022 - Aggiornamento tabelle
L’INPS ha pubblicato le tabelle aggiornate per il calcolo dell’assegno per il nucleo familiare spettante ai lavoratori dipendenti, a partire dal 1° luglio 2022.
06/giu/2022
-
Ispettorato Nazionale del Lavoro - Convalida dimissioni e risoluzione consensuale della lavoratrice madre e del lavoratore padre - Nuova procedura di convalida a distanza
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso nota la nuova procedura per la convalida delle dimissioni e della risoluzione consensuale dei rapporti di lavoro per lavoratori madri e padri di figli fino a tre anni - art. 55 D.Lgs. 151/2001.
01/giu/2022
-
Il Comune di Milano recepisce le recenti novità introdotte dalla legge di conversione del Decreto Aiuti per supportare le imprese che operano nel settore dei lavori pubblici
Con una recente Delibera, il Comune di Milano accoglie le disposizioni urgenti in materia di appalti pubblici di lavori per compensare gli aumenti eccezionali dei prezzi correlati gli effetti economici della grave crisi internazionale in atto.
01/giu/2022