Tag Appalti pubblici
-
Il Consiglio di Stato dichiara l’illegittimità degli oneri di committenza nelle gare ASMEL
10/11/2020
Accogliendo la tesi sostenuta da ANAC, con una recente sentenza il Consiglio di Stato, confermando la decisione di primo grado pronunciata dal TAR Lombardia – Milano, ha sancito la gratuità delle piattaforme di e-procurement e ha ribadito che, per esercitare le funzioni di Centrale di committenza, è necessaria l’iscrizione nell’elenco dei soggetti aggregatori.
-
La Regione Lombardia individua le infrastrutture prioritarie per le Olimpiadi invernali del 2026
29/10/2020
In data 13 ottobre 2020 la Giunta regionale della Lombardia ha adottato la D.g.r. n. XI/3674 recante “Espressione di favorevole volontà di intesa di Regione Lombardia sulla proposta di decreto interministeriale di individuazione delle opere infrastrutturali per le Olimpiadi Milano - Cortina 2026”.
-
LLPP – Approvata la modifica all’art. 1 L.R. 9/2020 recante interventi per la ripresa economica da parte della Regione Lombardia
21/10/2020
Il Consiglio Regionale introduce alcune proroghe e modifiche alle leggi regionali approvate nel contesto di emergenza da Covid-19 al fine di favorire la ripresa economica del territorio.
-
Ciclo di incontri webinar - Opere di urbanizzazione a scomputo: cosa sono, come funzionano e perché farle ora
20/10/2020
Al fine di cogliere al meglio le opportunità offerte dalla normativa pubblicistica attualmente in vigore in via transitoria, si organizza un ciclo di incontri per illustrare la disciplina delle opere di urbanizzazione.
-
A seguito del parere del MIT viene confermato l’obbligo di ricorrere alle procedure di affidamento previste dal DL Semplificazioni
20/10/2020
Il MIT chiarisce che le modalità di affidamento degli appalti, in deroga alle disposizioni del Codice, previste dal D.L. Semplificazioni siano da intendersi come obbligatorie, fatta salva la facoltà di ricorrere alla procedura ordinaria.