Novità normative

La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.

  • Comune di Monza: approvato il nuovo Piano di Governo del Territorio

    Il Consiglio Comunale ha proceduto alla controdeduzione delle osservazioni presentate al PGT adottato, approvando gli atti della Variante allo strumento urbanistico.

    11/gen/2022


  • PNRR - Legge n. 233/2021 di conversione del D.L. 6 novembre 2021, n. 152.

    Segnaliamo che con il Decreto-Legge 6 novembre 2021, n. 152 (convertito con la Legge n. 233/2021) sono state emanate ulteriori misure urgenti finalizzate all’accelerazione e attuazione delle iniziative PNRR. Le disposizioni riguardano il settore ambientale (rifiuti, energia, VAS, acque), l’efficientamento energetico, la rigenerazione urbana, la mobilità sostenibile, la messa in sicurezza degli edifici, la valorizzazione del territorio, i piani integrati e concorsi di progettazione di scuole innovative.

    11/gen/2022

    Tags: Ambiente

  • Albo Gestori Ambientali - proroga validità iscrizioni al 29 giugno 2022

    In relazione alla proroga dello stato di emergenza sanitaria al 31 marzo 2022, tutte le iscrizioni all’Albo Gestori Ambientali aventi scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 sono prorogate al 29 giugno 2022.

    10/gen/2022

    Tags: Rifiuti

  • Legge di Bilancio 2022: novità fiscali in materia di lavoro dipendente

    Riduzione, da cinque a quattro, delle aliquote IRPEF e la conseguente rimodulazione delle detrazioni; modifica del trattamento integrativo pari ad euro 1.200: queste le principali novità in materia di lavoro dipendente.

    10/gen/2022


  • Superbonus 110% e altri bonus edilizi minori: Legge di Bilancio 2022

    Proroga dei bonus edilizi “minori” fino al 31 dicembre 2024; Bonus facciate ammesso anche per il 2022 ma con riduzione dell’aliquota al 60%; Superbonus al 110% per i condomini per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, con riduzione dell’aliquota al 70% per l’anno 2024 e al 65% per il 2025; per le unifamiliari scadenza del Superbonus al 31 dicembre 2022 qualora al 30 giugno 2022 sia stato realizzato il 30% dell’intervento complessivo: queste le principali novità in materia di bonus edilizi.

    10/gen/2022