Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
INPS - Pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale tramite flusso "UniEmens-CIG" - Proroga del periodo transitorio
Il periodo transitorio, in cui sarà possibile inviare i flussi di richiesta di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale alternativamente tramite “UniEmens-CIG” o tramite il modello “SR41”, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021.
28/ott/2021
-
Impianti di smaltimento e/o recupero rifiuti – verifica di assoggettabilità alla V.I.A.
È in vigore la nuova metodologia regionale per lo svolgimento delle procedure di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) per gli impianti di smaltimento e/o recupero dei rifiuti.
27/ott/2021
-
Lana di vetro e lana di roccia: adempimenti da applicare per l’esecuzione di opere di posa o rimozione di materiale contenente lane minerali
Si segnalano gli adempimenti di natura tecnico-procedurale da adottare durante le opere di posa o di rimozione di materiale isolante, quale lana di vetro e lana di roccia, conformemente alle “Linee guida FAV Conferenza Stato - Regioni edizione 2016”.
27/ott/2021
-
“Decreto fiscale” - Misure in materia di riscossione
Fissata al 30 novembre 2021 la nuova scadenza delle rate per la “rottamazione ter” e il “saldo e stralcio”; rivisti inoltre i termini per il recupero delle rate dei piani di dilazione concessi durante l’emergenza sanitaria; non si decade dai piani di rateazione se non si versano 18 rate e non 10: queste le principali novità.
26/ott/2021
-
INPS - “Legge di Bilancio per il 2021” - Esonero per l’assunzione di giovani under 36 - Indicazioni operative
L’INPS ha illustrato la disciplina ed ha fornito le indicazioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio per l’anno 2021 per la promozione dell’occupazione giovanile stabile.
26/ott/2021