Tag Tributi e imposte

  • Decreto Sostegni-ter - Conversione in legge: novità per bonus edilizi

    01/04/2022

    Confermata la cessione del credito con tre passaggi, uno a chiunque e le altre due a favore di banche, intermediari finanziari e assicurazioni; divieto di cessioni parziali a partire dalle comunicazioni inviate dal 1° maggio 2022 successivamente alla prima opzione; sanzioni più severe per i professionisti che redigono asseverazioni/attestazioni; proroga al 29 aprile 2022 del termine per l’invio delle comunicazioni per lo sconto in fattura/cessione del credito in relazione alle spese sostenute nel 2021 e alle rate residue del 2020; obbligo indicazione nell’atto di affidamento e nelle fatture dell’osservanza ccnl per riconoscimento benefici fiscali: queste le principali novità della Legge di conversione.
  • Reddito lavoro dipendente - Buoni carburante

    29/03/2022

    I datori di lavoro possono erogare ai dipendenti buoni benzina o titoli equivalenti ai lavoratori che, per l’anno 2022, sono esenti sia ai fini fiscali che previdenziali fino all’importo di 200 euro.
  • Bonus edilizi: siglato accordo con A2A

    14/03/2022

    Con un Protocollo d’intesa firmato il 10 marzo, Assimpredil Ance e A2A Energy Solution rinnovano l’impegno ad attuare azioni congiunte al fine di cogliere al meglio le opportunità offerte agli operatori nell’ambito della riqualificazione energetica degli edifici.
  • Decreto Energia - Rivalutazione delle aree edificabili

    09/03/2022

    Riapertura dei termini per la rivalutazione delle aree edificabili possedute dai privati alla data del 1° gennaio 2022, con versamento di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF del 14% da pagare, come prima rata, entro il 15 giugno 2022, data entro la quale va effettuata anche la perizia di stima del terreno.
  • Decreto Milleproroghe - Legge di conversione: disposizioni fiscali

    04/03/2022

    Ammessa per tutti i bonus fiscali la detraibilità delle spese per il rilascio delle attestazioni, asseverazioni e visto di conformità, anche sostenute dal 12 novembre 2021 al 31 dicembre 2021; consentita una nuova dilazione per i piani di rateizzazione decaduti prima della sospensione dovuta al Covid-19; estesa al 31 marzo 2022 la sospensione dei termini previsti dalla normativa per usufruire dell’agevolazione “prima casa”: queste le principali novità.