Trasporto di rifiuti in conto proprio – diritto annuale entro il 30 aprile 2025
Le imprese iscritte alla categoria 2-bis dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali (art. 212, comma 8 del D.Lgs. 152/06) relativa al traporto di rifiuti speciali non pericolosi in conto proprio devono versare il diritto annuale di iscrizione pari a 50,00 euro entro il 30 aprile 2025.
30/apr/2025
Suggerimento n. 170/45 del 28 marzo 2025
Ricordiamo che le imprese iscritte all'Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 2-bis (art. 212, comma 8 del D.Lgs. 152/06), relativa al trasporto di rifiuti speciali non pericolosi in conto proprio, devono versare entro il 30 aprile 2025 il diritto annuale di iscrizione pari a 50,00 euro.
Il mancato pagamento del diritto annuale entro il termine del 30 aprile 2025 comporta la sospensione d'ufficio dall'Albo, che permane fino a quando non è stato effettuato il pagamento dovuto (D.M. 28 aprile 1998, n. 406, art. 21, comma 7). Nel periodo di sospensione l’impresa non deve trasportare rifiuti in conto proprio.
Il trasporto di rifiuti speciali non pericolosi effettuato in conto proprio senza il versamento del diritto annuale equivale ad un trasporto di rifiuti senza autorizzazione.
In caso di violazione (art. 256 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.) è prevista per ogni contestazione l’arresto da tre mesi a un anno oppure l’ammenda da 2.600 euro a 26.000 euro (sanzione minima applicabile 5.200 euro per effetto dell’art. 16 della legge 689/1981).
Le imprese che risultano sospese da oltre un anno, senza avere regolarizzato i pagamenti dovuti, sono cancellate d’ufficio senza ulteriori comunicazioni (art. 20, comma 1, lettera f), del D.M. n. 120/2014).
A seguito delle modifiche introdotte dal D.M. 120/2014, il pagamento dei diritti annuali deve essere eseguito solo ed esclusivamente in modalità telematica tramite il sito web dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali (https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/Home), cliccando la sezione Login e inserendo poi codice fiscale e password. Nella sezione Diritti è visualizzato in dettaglio l'importo dovuto.
I pagamenti online sono consentiti con qualsiasi carta prepagata o carta di credito (non necessariamente intestata all’impresa che ha l’iscrizione all’Albo) e vengono registrati automaticamente dal sistema, con conseguente aggiornamento dell’area riservata dell’impresa. Non viene inviata alcuna comunicazione all’impresa.
Consigliamo alle imprese di tenere a bordo dell’autocarro la fotocopia del versamento del diritto annuale e del provvedimento di iscrizione dell’Albo Gestori Ambientali, da esibire in caso di eventuali controlli su strada.
PRECISAZIONI PER I RINNOVI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
L’iscrizione per il trasporto dei propri rifiuti in categoria 2-bis (ex procedura semplificata, art. 212 comma 8 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.) deve essere rinnovata ogni 10 anni.
Ai sensi dell’art. 22 comma 2 del D.M. 120/2014, la domanda di rinnovo dell'iscrizione deve essere presentata 5 mesi prima della scadenza dell'iscrizione e solo in modalità telematica (ad esempio, se l’iscrizione scade a dicembre 2025, la domanda di rinnovo potrà essere presentata online a partire dal mese di luglio 2025).
Tutte le pratiche Albo (nuove iscrizioni, rinnovi, modifiche targhe autocarri, modifiche codici CER) devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il sito web dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali (cliccare Login e accesso con CF impresa e password).
Le imprese che devono effettuare il rinnovo dell’iscrizione, ma che hanno anche la necessità di inserire ad esempio nuovi codici CER rifiuti oppure nuove targhe degli autocarri, devono procedere con 2 istanze telematiche separate: prima devono presentare la pratica di modifica e dopo aver ottenuto l’aggiornamento dell’iscrizione devono procedere con il suo rinnovo, in quanto il rinnovo di un’iscrizione può essere effettuato solo “tal quale” senza modifiche contestuali.
Per coloro che hanno acquistato nuovi autocarri, nella fase di compilazione online dell’istanza di aggiornamento dell’iscrizione, è utile cliccare l’opzione “creare atto notorio sui mezzi”.
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali invierà nell’area riservata dell’impresa un documento che consentirà di utilizzare subito i nuovi autocarri per 60 giorni (termine perentorio entro il quale la commissione esaminatrice delle istanze dell’Albo è tenuta a pronunciarsi) in attesa di ricevere il provvedimento aggiornato.
L’iscrizione rinnovata o aggiornata con le eventuali modifiche sarà trasmessa solo in via telematica nell’area riservata dell’impresa, senza più la necessità di recarsi fisicamente agli Sportelli Albo per il ritiro.