Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
INPS - Dal 1° settembre 2024 aziende e intermediari potranno accedere ai servizi esclusivamente tramite SPID, CIE, o CNS
L’Istituto ha comunicato che, dal prossimo 1° settembre, le imprese e i loro intermediari potranno operare sul portale INPS esclusivamente accedendo mediante SPID, CIE e CNS.
04/lug/2024
-
Rischio da calore - Ultimi aggiornamenti
Aggiornata la guida elaborata nell’ambito del progetto “Worklimate” utile per valutare e gestire il caldo che insieme ad un’elevata umidità può causare situazioni di disagio, fino a mettere a rischio la salute delle persone. Informare i lavoratori, sapere cosa fare ed organizzarsi per tempo può essere fondamentale.
02/lug/2024
-
Bonus colonnine di ricarica di veicoli elettrici: contributi per utenti privati e condomìni
L’incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia. Apertura dello sportello l’8 luglio 2024.
02/lug/2024
-
Pianificazione della qualità dell’aria - nuove misure regionali
La Regione Lombardia ha pubblicato la D.g.r. n. XII/2634 del 24 giugno 2024 introducendo il divieto regionale di utilizzo dei veicoli diesel Euro 5/V dal 1° ottobre 2025 e aggiornando alcune misure di pianificazione della qualità dell’aria contenute nel PRIA.
01/lug/2024
-
INL - Decreto-legge “PNRR” n. 19/2024 - Regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti - Indicazioni operative - Regime intertemporale
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni sulla corretta applicazione del regime sanzionatorio in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti, previsto dal c.d. “Decreto PNRR” alla luce delle modifiche apportate dalla Legge di conversione n. 56/2024.
01/lug/2024