Sistemi di geolocalizzazione sui veicoli per il trasporto dei rifiuti speciali pericolosi in categoria 5

A partire dal 1° luglio 2025 ed entro il 31 dicembre 2025, le imprese iscritte alla categoria 5 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali relativa al traporto di rifiuti speciali pericolosi devono attestare con autocertificazione telematica l’avvenuta installazione di sistemi di geolocalizzazione sui propri veicoli.

Suggerimento n. 285/66 del 27 maggio 2025


Precedenti comunicazioni

Suggerimento n. 51/2025

 

Informiamo i soci che l'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato la circolare n. 2 del 22 maggio 2025 (vedi allegato) che fornisce indicazioni utili per l’applicazione della Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024, relativa ai sistemi di geolocalizzazione installati su autoveicoli adibiti al trasporto di rifiuti speciali pericolosi in categoria 5.

Ricordiamo infatti che a partire dal 1° luglio 2025 le imprese che trasportano rifiuti speciali pericolosi iscritte al Rentri devono inviare la dichiarazione di avvenuta installazione degli strumenti di geolocalizzazione sui propri veicoli.

L'implementazione dell'apparecchio, infatti, è un requisito di idoneità tecnica al fine dell'abilitazione nella suddetta categoria 5 dell’Albo Nazionale Gestore Ambientali.

Come già previsto dalla deliberazione dell'Albo 19 dicembre 2024, n. 3, il legale rappresentante dell'impresa deve firmare una autocertificazione che attesta la presenza del tracciatore e inviarla per via telematica tramite il sistema "Agest" sul sito web dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali dal 1° luglio 2025 ed entro il termine ultimo del 31 dicembre 2025.

Se l'impresa ha più autoveicoli dedicati, è possibile inviare distinte attestazioni relative ai vari mezzi posseduti. L'inosservanza dell'obbligo fa scattare a carico dell'azienda un procedimento disciplinare da parte dell'Albo Gestori Ambientali.

L'Albo precisa che a partire dal 1° gennaio 2026, Enti e imprese devono attestare la presenza dei sistemi di individuazione satellitare sugli autoveicoli nel momento in cui presentano la domanda di iscrizione per la prima volta o di variazione del parco veicolare relativo al trasporto dei rifiuti speciali pericolosi in categoria 5.

 


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.
Tags: Rifiuti