Protocollo d'intesa per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni - Portale web della Prefettura di Milano per la consultazione dei dati della vigilanza congiunta

La Prefettura di Milano ha comunicato l’aggiornamento, sul suo sito istituzionale, della pagina dedicata all’attività svolta in materia di sicurezza e legalità, con particolare riferimento al settore delle costruzioni, in cui sono presenti anche i dati relativi alla vigilanza congiunta degli Enti ispettivi e di controllo.

Suggerimento n. 467/90 del 29 settembre 2025


Dal mese di ottobre 2000 è operativo presso la Prefettura di Milano il “Gruppo di lavoro permanente per la sicurezza sul lavoro ed il lavoro sommerso", al quale partecipa anche Assimpredil Ance (v. Suggerimento n. 128/2024).

Le sinergie poste in campo nell'ambito dell'attività del Gruppo hanno condotto alla sottoscrizione del "Protocollo d'intesa per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni".

Le Associazioni datoriali aderenti al Protocollo si sono impegnate a sensibilizzare le imprese associate ad adottare ogni utile iniziativa per implementare i livelli di legalità e di sicurezza del lavoro, nonché contenere il rischio di infiltrazione mafiosa all'interno dei cantieri.

Il Protocollo prevede un Tavolo di coordinamento permanente, a cui prendono parte tutti i sottoscrittori, che si riunisce con cadenza almeno annuale, ed un Gruppo di lavoro permanente, che si riunisce trimestralmente per un confronto in ordine alle azioni scaturenti dal Protocollo e l'esame degli esiti dell'attività ispettiva espletata a livello locale.

Sul sito Internet della Prefettura di Milano è possibile consultare i dati annuali della vigilanza congiunta su impulso del tavolo prefettizio (che rappresentano, in ogni caso, una parte del più ampio lavoro di vigilanza e controllo effettuato dagli Enti territorialmente competenti), insieme ad avvisi e indicazioni utili alle aziende.

Fra i temi oggetto di confronto in seno al Gruppo, relativamente ai quali sono in corso attività di sensibilizzazione degli operatori del settore, ricordiamo, tra gli altri, la disciplina del distacco, della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza e relative attestazioni. 

Evidenziamo che questi temi sono costantemente oggetto di verifica da parte degli Enti competenti in sede di ispezione.

Il sito, aggiornato ad agosto 2025, è consultabile al seguente indirizzo: https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/milano/sicurezza-e-legalita-nei-luoghi-lavoro


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.