Patente a crediti: manuale operativo per gli utenti ed aggiornamento FAQ sul Portale dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL)

L’INL ha reso disponibile la guida completa per l'utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti (PaC) relativa alle nuove funzionalità ed ha pubblicato le FAQ aggiornate, sempre in materia di PaC.

Suggerimento n. 408/94 del 29 luglio 2025


Facciamo seguito al nostro Suggerimento n. 377/2025, avente a oggetto le nuove funzionalità della piattaforma telematica relativa alla patente a crediti, operativa nel Portale dei Servizi dell’Ispettorato, a partire dal 10 luglio 2025, per fornire alcuni aggiornamenti.

Lo scorso 25 luglio, l’INL ha pubblicato nuove FAQ in materia di PaC, che sono consultabili nell’apposita sezione del Portale.

Inoltre, l'Ispettorato Nazionale del lavoro ha recentemente reso disponibile il Manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti – che si allega - per illustrare, in conformità con quanto stabilito dal D.Lgs. n. 81/2008, le procedure e le funzionalità disponibili, ad uso dell'utenza esterna, per la gestione della PaC, inclusi i requisiti obbligatori e aggiuntivi.

Il documento contiene anche delle FAQ specifiche operative tra cui, ad esempio, la D14, relativa alla correzione degli errori su crediti ulteriori, facendo riferimento alle sedi territoriali di INL.

In particolare, le imprese di Milano area metropolitana e di Monza Brianza possono fare riferimento a:

 

ISPETTORATO D'AREA METROPOLITANA MILANO

E-mail: IAM.Milano@ispettorato.gov.it

PEC: IAM.Milano@pec.ispettorato.gov.it

 

mentre le imprese della provincia di Lodi possono fare riferimento a:

 

ISPETTORATO TERRITORIALE DEL LAVORO PAVIA - LODI

E-mail: ITL.Pavia-Lodi@ispettorato.gov.it

PEC: ITL.Pavia-Lodi@pec.ispettorato.gov.it

 

Segnaliamo infine che la modalità di richiesta di crediti aggiuntivi da parte delle imprese relativamente, ad esempio, all’attività di consulenza e monitoraggio, con esito positivo, effettuata da parte degli Organismi Paritetici iscritti al Repertorio nazionale di cui all’articolo 51 del TU sicurezza, sarà oggetto a breve di indicazioni operative da parte di Formedil, al fine di unificare tale aspetto sul piano nazionale.

Ci si riserva di fornire, non appena resi disponibili, ulteriori aggiornamenti.


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.