Convenzione per il software di gestione cantieri “Kaliti”
La convenzione siglata con Kaliti assicura condizioni di favore ai soci che intendono impiegare il suo software per gestire lo scambio di informazioni tra sviluppatore immobiliare, general contractor, squadre di lavoro o subappaltatori, committente.
Suggerimento n.463/103 del 24 settembre 2025
Kaliti è un software per la gestione delle riserve/non conformità nell’ambito della costruzione o ristrutturazione di edifici residenziali o comunque composti di più unità immobiliari (studentati/social housing/hotel ecc.).
Kaliti consente di redigere rapportini e fare riserve direttamente in cantiere, corredandole di foto e segnando il punto d’intervento sulla pianta in PDF precaricata ad inizio cantiere (ed eventualmente aggiornata a seguito di varianti), e di spedire tali informazioni in automatico, con un semplice click, a tutti gli attori coinvolti (appaltatore, subappaltatori, DL, committenti).
Gli interlocutori che scaricano – gratuitamente - la app di Kaliti sul proprio cellulare o tablet, ricevono sotto forma di notifiche le segnalazioni di difformità rilevate, le modifiche di progetto decise ed i compiti da eseguire e possono consultare tutti i dati che sono stati salvati in cloud e per cui sono state loro fornite le autorizzazioni. Dopo aver eseguito l’intervento, potranno a loro volta notificarlo tramite l’app, collegando anche foto del risultato. A chi non ha scaricato l’app ma è incluso nel gruppo di lavoro, le informazioni giungeranno via email.
L’impresa che ha acquistato il servizio (solitamente lo sviluppatore immobiliare o il general contractor) può richiamare tutti i dati e filtrarli secondo moltissimi parametri: per soggetto interpellato, per unità immobiliare interessata, per tipologia di documento e/o di intervento ecc. Con gli stessi si può effettuare data analysis già all’interno del programma. I dati sono comunque anche scaricabili e processabili con altri software.
L’impresa non acquista una licenza per l’utilizzo del programma, bensì il servizio per uno specifico cantiere, che solitamente prevede una spesa per l’iniziale impostazione dei suoi parametri, più il pagamento di un prezzo fisso “a unità immobiliare” (molto contenuto), che dà diritto ad utilizzare l’app per quel cantiere senza limiti di tempo, di documenti caricati, di comunicazioni inviate o di attori abilitati all’interazione con Kaliti. La convenzione, siglata da ANCE Lombardia, prevede che, per ogni nuovo progetto dei soci delle sue territoriali, l’attività iniziale di parametraggio sia gratuita.
Ulteriori informazioni sul programma sono riportate negli allegati alla presente comunicazione e sul sito dell’azienda produttrice, all’indirizzo https://www.kaliti.fr/it/.
COME FRUIRE DELLA CONVENZIONE
Per tutte le informazioni relative alla convenzione e per prendere contatto con il referente italiano di Kaliti è possibile rivolgersi all’arch. Nicola Bertagnolli (tel. 0288129525, e-mail: n.bertagnolli@assimpredilance.it).
Per beneficiare delle condizioni economiche speciali garantite dalla convenzione è necessario esibire il certificato di appartenenza all’Associazione, che può essere richiesto al dr. Giovanni Procacci (tel. 0288129546, e-mail g.procacci@assimpredilance.it).
Gli uffici sono a disposizione per tutti gli approfondimenti.