Bando autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: proroga scadenza al 17 giugno 2025

Contributi per programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all'autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici.

Suggerimento n. 187/52 del 3 aprile 2025


Il Decreto direttoriale del 14 marzo 2025  ha disciplinato le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di investimento coerenti con le finalità della Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (Suggerimento n. 155/41 del 19 marzo 2025).

La misura prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

Con Decreto 31 marzo 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato, il termine di presentazione delle domande al 17 giugno 2025 (anziché al 5 maggio 2025).

La data di apertura dello sportello è il 4 aprile 2025.

Sul sito di Invitalia - Soggetto gestore della misura – sono disponibili maggiori informazioni e la modulistica per partecipare al bando (Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi - Invitalia).

 


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.
Tags: Energia